23-10-2015
Il presidente François Hollande parla da Atene: sono precipitato nella tristezza
La Francia è di nuovo al centro di una terribile tragedia: circa 42 persone sono morte in un grave incidente stradale tra un bus e un camion sulla strada principale 123, in Puisseguin, vicino a Libourne, Gironda.
Per cause ancora da accertare, nella mattina di venerdì 23 ottobre, in prossimità di Libourne, un camion e un bus carico di circa 50 passeggeri, per la maggior parte alduti, si sarebbero scontrati frontalmente su una strada di campagna nella regione della Gironda. Un impatto violento che ha provocato molte vittime: stando al bilancio della prefettura della Gironde, 42 persone sarebbero morte nella collisione, tra cui entrambi gli autisti, sia del bus che del mezzo pesante.
Stando a quanto riportato dai media francesi, sul posto sono impegnati nei soccorsi almeno 60 vigili del fuoco. Alcune persone sono riuscite a uscire dal bus in fiamme: tre persone indenni dall'incidente stradale, cinque invece sono ferite.
Il presidente François Hollande parla da Atene, dove si trova in visita di Stato: "sono precipitato nella tristezza" e aggiunge come il governo francese si sia pienamente mobilitato su questa terribile tragedia. Lo riporta il noto quotidiano francese Le Monde che aggiunge come il Ministero degli Interni abbia annunciato l'attivazione del piano di sicurezza Orsec. Si tratta del più grave incidente stradale in Francia dal 31 luglio 1982 a Beaune, in Cote-d-Or, nel quale erano morti 53 passeggeri tra cui 44 bambini dai 6 ai 15 anni.
Vertice Ue post Brexit, l'aula di liceo
Renzi ottiene attenzione, Farage fa boccacce, tedeschi non contenti
Francia: incidente mortale nella notte tra camion e minibus
Morti dodici turisti portoghesi. Due italiani feriti
Alluvione colpisce la Costa Azzurra: 17 le vittime al momento accertate
Nella notte violenti temporali hanno piegato il sud della Francia provocando almeno 17 vittime. Le ricerche continuano, ma sono ancora molti i territori impraticabili. La perturbazione nel frattempo si sposta verso l'Italia
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia