24-11-2015
Tra gli imputati due noti giornalisti, Gianluigi Nuzzi e Emiliano Fittipaldi, rispettivamente autori dei libri «Via Crucis» e «Avarizia». Quale il confine del diritto di informazione e di cronaca?
Città del Vaticano. Proprio oggi, martedì 24 novembre, è stata fissata la prima udienza del dossier Vatileaks 2: il processo sulla diffusione di documenti riservati della Santa Sede. Cinque gli imputati: monsignor Angel Lucio Vallejo Balda, Francesca Immacolata Chaouqui, Nicola Maio; a questi si aggiungono i nomi di due giornalisti, Gianluigi Nuzzi e Emiliano Fittipaldi. Il capo di imputazione è per sottrazione e diffusione di documenti riservati (articoli 63 e 116-bis del codice penale). Per Balda, Chaouqui e Maio si aggiunge il reato di associazione per delinquere. I presunti crimini sarebbero stati commessi all'interno della stessa Città del Vaticano in un arco temporale che va da marzo 2013 al 5 novembre 2015.
Due i libri finiti nel mirino del processo: «Avarizia» di Fittipaldi, pubblicato da Feltrinelli, e «Via Crucis» di Nuzzi, pubblicato da Chiarelettere. Entrambi i libri, usciti il 5 novembre, parlano della stessa cosa, ovvero degli scandali vaticani, del rapporto tra Chiesa e denaro e delle pratiche nel gestire le finanze. Le fonti di questi contenuti segretissimi sarebbero i documenti stilati dalla Cosea, la Commissione referente sulle attività economiche vaticane, istituita da papa Bergoglio con il compito di studiare la riforma finanziaria della Santa Sede. Di questa commissione facevano parte 8 membri, tra i quali proprio monsignor Lucio Angel Vallejo Balda, in qualità di segretario, e il suo collaboratore Nicola Maio insieme a Francesca Immacolata Chaouqui. Pertanto i documenti trafugati sarebbero al centro dell'inchiesta. Nel collegio che giudicherà i cinque imputati ci saranno: Giuseppe Dalla Torre, in qualità di presidente; Piero Antonio Bonnet e Paolo Papanti-Pelletier come giudici; e Venerando Marano, come giudice supplente.
Quale il confine del diritto di informazione e di cronaca, che ricordiamo essere anche un dovere di un giornalista? Mentre il processo è iniziato, Vatileaks 2 fa molto parlare di sé, soprattutto per il grande successo che le vendite dei due libri stanno ottenendo, probabilmente anche per la notorietà dei due scrittori: Gianluigi Nuzzi lavora a Libero e conduce Quartogrado su Rete4, Emiliano Fittipaldi, invece, lavora all’Espresso. Quest'ultimo, non poco tempo fa, ha ricordato sulle pagine de La Repubblica l’art. 21 della nostra Costituzione: «Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure». Anche l'Ordine dei giornalisti del Lazio interviene in una nota dicendo: «Per noi è compito del giornalista diffondere notizie e documenti utili affinché i cittadini siano informati ed è bene ricordare che in Italia esiste per questo l’articolo 21 della Costituzione. L’Ordine dei giornalisti del Lazio esprime solidarietà e sostegno ai colleghi Nuzzi e Fittipaldi rei di aver svolto il loro mestiere». A tal proposito, non dimentichiamoci che nella classifica mondiale della libertà di stampa, realizzata da Reporter senza frontiere ogni anno, in questo 2015 l'Italia si posiziona 73esima, collocandosi tra la Moldavia e il Nicaragua. Il nostro è veramente un Paese con poca libertà di stampa? La parola ai giudici su Vatileaks 2.
Ostia, la libertà di stampa si fa corteo e scende in piazza
Raggi, Fnsi, Libera: tutti a manifestare contro le limitazioni violente della libertà di espressione
Via Crucis a Ostia Antica, 'un momento di verifica comunitaria di un intero quartiere'
Così l'associazione culturale La Ciurma definisce la processione organizzata dalla parrocchia Sant'Aurea
Via Crucis ad Acilia: orari, percorso e mezzi deviati
Per tutto il weekend di Pasqua, modifiche alla viabilità della Capitale
Pasqua a Roma, la 'Via Crucis' delle strade chiuse al traffico e dei mezzi pubblici deviati
Le strade del centro si barricano già da questa notte. Modifiche alla viabilità per tutto il weekend di Pasqua
Ostia, il vescovo Lojudice invita alla processione per le donne che 'portano la croce'
La Via Crucis avrà luogo il 7 aprile
Sentenza Vatileaks 2: condannati mons. Balda e Francesca Chaouqui
Assoluzioni piene invece per i giornalisti Nuzzi e Fittipaldi
Vatileaks 2, processo alla libertà di stampa? Chiesta condanna per Nuzzi e assoluzione per Fittipaldi
Gli imputati devono rispondere di concorso nella diffusione di documenti riservati
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia