27-11-2015
Una Jaguar viene fatta brillare, al suo interno rinvenute cassette di attrezzi e coperte
Fiumicino, aeroporto Leonardo da Vinci. Un’automobile parcheggiata in modo sospetto in via Santoro, nella zona dietro l’edificio ospitante le attività direzionali di Alitalia. Nella vettura, una Jaguar con targa straniera, sono state rinvenute delle coperte e cassette contenenti attrezzi. È scattato immediatamente l’allarme intorno alle 11, l’intervento degli artificieri ha consentito di far brillare la probabile autobomba. Le misure di sicurezza hanno decretato la necessità di far evacuare la zona in cui prestano servizio i dipendenti del catering.
Siamo ancora di fronte a un caso di allarmismo come quelli dei giorni passati in cui si sono susseguite molteplici segnalazioni di presunte bombe? Il clima che si respira è dominato dalla tensione e dalla paura di possibili attacchi terroristici, specialmente in luoghi di importanza cruciale, come quello rappresentato dall’aeroporto di Fiumicino: il primo scalo italiano, l’ottavo aeroscalo in tutta Europa. Si contano in esso il transito di 38,5 milioni di passeggeri l’anno, ma per l’imminente inizio del Giubileo nella città di Roma, il numero di persone che passeranno nell’aeroporto, diventerà ancora maggiore. La città eterna è messa a dura prova, come lo è del resto tutto il mondo di fronte agli eventi che stanno spargendo moltissime vittime. Le misure di sicurezza sono sempre maggiori e finalizzate a tutelare l’incolumità dei cittadini.
Sono in corso le debite indagini ad opera della polizia di frontiera per capire realmente che cosa rappresentasse quella sospetta vettura: un’autobomba o un semplice gesto provocatorio di chi specula su queste situazioni di tensione? Un “al lupo al lupo” o una notizia vera? A breve gli sviluppi del caso.
Incendio a Fiumicino. Scalo chiuso fino alle 14.00 e viabilità interrotta
Intorno alla mezzanotte il terminal 3 dell’aeroporto Leonardo da Vinci è stato avvolto dalle fiamme
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia