18-01-2016
Napoli in allungo, bene Juve e Milan. Inter e Roma bloccate, Lazio in ripresa
Altro giro, altra corsa. Prima giornata del girone di ritorno contrassegnata, per l'appunto, dai ritorni di visi familiari salutati qualche tempo fa. Il candido viso di Ciro Immobile, tornato in patria dopo la sfortunata avventura al Borussia Dortmund. Lo sguardo serio e la barba incolta di Luciano Spalletti, richiamato, tipo McConaughey in Interstellar, alla guida dell'astronave Roma persa in avaria tra le galassie.
Non delude l'attaccante campano – numero dieci sulle spalle – che segna su rigore e porta il Torino alla vittoria contro un affannato Frosinone. Negli anticipi del sabato, l'audace Atalanta blocca l'Inter di un Handanovich versione Superman, che evita alla squadra di Mancini la quinta sconfitta in campionato, mentre il Napoli, sempre più convincente, stende il Sassuolo di Di Francesco e si porta a +2 dalla Juventus.
Juventus che, raggiunta la decima vittoria consecutiva - sempre più nel segno di Dybala - , potrebbe prolungare la striscia positiva proprio contro l'antica rivale di sempre, quella Roma bloccata all'angolo come un pugile suonato. Non basta – o almeno non ancora – il cambio sulla panchina. Squadra impaurita, orfana di personalità e schemi, che paga il deserto tattico dell'ultimo anno. L'allenatore toscano ha ancora molto da lavorare, ma poco, pochissimo tempo.
Salva, almeno per il momento, la panchina di Miha grazie alla vittoria raggiunta contro l'opaca Fiorentina di Sousa. Bene la reazione della Lazio, sotto 2-0, a Bologna, che agguanta il pareggio e manda un segnale forte all'ambiente. La squadra c'è. Pioli anche. Importante vittoria del Carpi, che si porta ora a quattro punti dalla salvezza, mentre continua l'affannosa, eroica rimonta dell'Hellas di Delneri.
Occhi puntati alla prossima di campionato che vedrà scontrarsi, oltre a Juventus e Roma, il Napoli nella difficile trasferta di Genova – sponda blucerchiata - , la Fiorentina in casa col Torino, la Lazio con il Chievo ed il Milan a Empoli.
Gli scontri diretti decidono veramente i campionati?
'Sarà un campionato che si deciderà in base agli scontri diretti'. Quante volte abbiamo sentito questa frase, soprattutto in riferimento alla Serie A in corso?
Roma si prepara alla Formula E-Prix 2018. Raggi: 'Evento che porterà benefici concreti'
La tappa nella Capitale si terrà il 14 aprile 2018
Dalla (Serie) A... alla Z: il campionato raccontato in 21 parole
Il punto sull'avvio di stagione
Al via il campionato di Serie A. Dittatura juventina?
Si riparte oggi alle 18 con Roma-Udinese
Il Campionato tutto d'un fiato - Ventiquattresima giornata
La Juve fa quattordici, il Napoli vince nel segno di Koulibaly. Bene la Roma dei nuovi. Arrancano Inter, Milan e Lazio
Il Campionato tutto d'un fiato - Ventitreesima giornata
Juve e Napoli in una corsa a due, la Fiorentina difende il terzo posto dall'attacco dell'Inter. Roma e Milan in ripresa
Antonio Cassano, il genio (e la 18esima di Campionato)
Lo spettacolo del derby di Genova, l'Inter capolista, Fiorentina e Juventus ad inseguire, Milan, Roma e Lazio in crisi
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia