26-01-2016
Segnalato uomo armato, l'allarme è poi rientrato
Ancora notizie di falsi allarmi in tutto il globo: dopo la stazione Termini di Roma e i licei di Parigi, ora la paura ha "colpito" gli Usa, precisamente San Diego, dove in un ospedale militare è stata segnalata, qualche ora fa, la presenza di un uomo armato. Erano le 8 di mattina, ora locale, quando un testimone ha riferito di aver sentito alcuni colpi di pistola provenire dal seminterrato del Naval Medical Center: l’ospedale ha quindi avvisato via Facebook i lavoratori e le persone che si trovassero lì di “correre, nascondersi o rispondere al fuoco". L'edificio, inoltre, è stato evacuato in via precauzionale.
Ma ora vi è la conferma che non c'è nessun uomo armato, nè alcuna sparatoria in corso (come invece avevano segnalato molti giornali nelle scorse ore) presso l'Ospedale Navale di San Diego, in California, secondo quanto riferito dalle forze dell’ordine locali: «Finora – ha riferito l'ufficiale del comando Curt Jones – non abbiamo trovato assolutamente niente che indichi che siano stati sparati dei colpi nell’ospedale militare».
Il Naval Medical Center di San Diego è un complesso di grande importanza e dimensioni che ogni giorno ospita migliaia di pazienti tra ricoverati e ambulatoriali. La notizia dell'allarme rientrato ha permesso quindi di tirare un sospiro di sollievo.
Usa, polizia ancora nel mirino: uomo spara e ferisce due agenti
Ancora mistero sulle dinamiche della sparatoria e sull’identità dell’aggressore
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia