16-02-2015
Nell’ultimo video con le decapitazioni degli egiziani copti ci sono anche minacce alla nostra Capitale
Il boia dei 21 egiziani copti, rapiti tra la fine di dicembre e gennaio, nell’ultimo video messaggio diffuso dall’Isis annuncia: “Ci avete visti in Siria, ora siamo qui, a sud di Roma”. Il messaggio era intitolato “messaggio firmato con il sangue alla Nazione della Croce” e sembrerebbe essere attribuito a un gruppo che si identifica come “Lo Stato Islamico della provincia di Tripoli”. Le immagini lasciano come sempre sbigottiti dalla crudeltà di cui sono capaci: la sfilata in tuta arancione degli ostaggi, gli accompagnatori incappucciati e poi fatti inginocchiare. Successivamente una frase fatidica: “Avete buttato il corpo di Osama bin Laden in mare, mischieremo il suo sangue con il vostro”.
A questo affronto il Presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi ha annunciato che l’Egitto “si riserva di rispondere nei modi e nel momento che riterrà opportuni”. Nel frattempo però ha immediatamente inviato il ministro degli Esteri, Sameh Shukri, a New York per chiedere al Consiglio di Sicurezza dell’Onu una risposta internazionale. Contemporaneamente l'Egitto ha bombardato delle postazioni dell'Isis in Libia presso Bengasi e Sirte con i loro aerei.
Il Presidente della Repubblica francese, Francois Hollande, si è sentito telefonicamente con il Presidente Egiziano Al-Sisi puntando l’attenzione sul l'importanza che “il Consiglio di Sicurezza si riunisca subito e che la comunità internazionale decida nuove misure per far fronte” a questa minaccia: l'estensione delle operazioni dello stato islamico in Libia. Anche Putin si rende disponibile a “cooperare con l'Egitto”.
Riguardo alla minaccia che l’Italia ha ricevuto il premier libico si è esposto affermando che: “L'Isis si sposterà in Italia” se non si prenderanno provvedimenti. Inoltre ha chiesto pubblicamente “sostegno alla Libia e intraprendere subito azioni militari” appunto per bloccare l’espansione in Europa dell’Isis. In Italia Alfano, Ministro dell’Interno, ha convocato d’urgenza una riunione al Viminale per affrontare le problematiche relative all'immigrazione e al terrorismo dopo i fatti della Libia. Per questo il ministro ha cancellato il viaggio programmato a Napoli dove doveva prendere parte ad un comitato per l'ordine e la sicurezza.
A tutto questo Renzi ha affermato che in materia di politica estera “bisogna essere uniti e coesi e non utilizzarla per creare dissidi interni”. L’Italia sta dimostrando di stare sul pezzo ma l’invio di soldati al fronte non sembra essere un idea che possa funzionare. Una cosa è sicura: l’Isis si sente sempre più forte ed è una minaccia reale, non molto lontana da casa nostra, che va affrontata e debellata.
Roma: con Fonseca l’inizio di una nuova era
Roma, domenica l'ultima tappa del Giro d'Italia: viabilità e maxi piano di sicurezza
La Capitale ospiterà la tappa conclusiva del Giro d'Italia, molte le disposizioni di ordine pubblico in vista della manifestazione
Casa Internazionale delle Donne: cosa prevede la mozione approvata in Campidoglio dal M5s
Prevista l'apertura ad altre “realtà associative” dello stabile in via della Lungara
Word Press Photo: una mostra capace di raccontare un anno con gli occhi
A Roma, una mostra per fare il giro del mondo tra curiosità , natura, fatti
Incidente stradale sulla Ostiense: possibile causa il manto stradale dissestato
Lo schianto è avvenuto contro il guard rail tra Ostia Antica e il Cineland
Apertura metro C: l'odissea della nuova tratta metropolitana giungerà alla fine?
Apre la fermata San Giovanni, nuova stazione-museo che collegherà metro A e metro C
Primo maggio 2018 a Roma: non solo 'concertone'. Ecco alcuni interessanti eventi
Per i romani che vogliono passare la festa dei lavoratori in modo alternativo, si aprono più possibilità di quante si possano immaginare
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia