08-02-2016
La società biotech britannica Oxitec ha creato un esemplare geneticamente alterato in grado di sterminare la Aedes aegypti. Si attende il via libera del Brasile
Zanzare vs Zanzare. Come si dice? Se non puoi battere il tuo nemico, allora alleati con lui! Per tentare di eliminare il virus Zika si è pensato di intervenire proprio attraverso l’insetto portatore della malattia: le zanzare. Per aiutare i Paesi maggiormente colpiti da tale flagello, un team di scienziati della società biotech britannica Oxitec, spin off dell'università di Oxford, ha lavorato a zanzare geneticamente modificate. Queste ultime sarebbero in grado, in pochi mesi, di decimare addirittura del 90% la popolazione di Aedes aegypti, responsabile del contagio.
L’esperimento è stato condotto proprio in Brasile, dove nell’ultimo periodo i bambini nati con microcefalia sono migliaia. Le zanzare ogm sarebbero già pronte nel laboratorio Oxitec, per mandarle in “guerra” serve solo l’approvazione del ministero della Salute brasiliano. Non sembrano esserci pareri contrari all’utilizzo di questi nuovi insetti, anzi. Anche l'Organizzazione mondiale della sanità è a favore della nuova tecnologia. I soldati alati sarebbero dunque dotati di due alterazioni genetiche responsabili della morte prematura della prole degli insetti portatori del virus e insieme della loro fluorescenza, che permetterebbe agli scienziati di riconoscerle e quindi monitorarle. Il primo test è stato eseguito nella cittadina di Piracicaba, vicino San Paolo, nella quale i casi della malattia sarebbero stati quasi definitivamente eliminati.
Per paradosso però, il progetto è ostacolato dagli attivisti anti-ogm, i quali sostengono che proprio zanzare modificate avrebbero causato l'epidemia. Questo tuttavia risulterebbe abbastanza improbabile, visto che gli esemplari ogm sono solo maschi. Infatti, a trasmettere la malattia, sono le femmine. Il gene interruttore, verrebbe trasmesso esclusivamente alla prole femminile, che non arriverebbe alla maturità sessuale, quindi non potrebbe né riprodursi, né pungere. L’idea sarebbe quella di creare una vera e propria fabbrica produttrice di “zanzare killer”, dato che è stato appurato che tecniche come spray velenosi, non servono praticamente a nulla contro le responsabili della patologia.
TAG: zika, virus zika, zanzare ogm,
Casinò online, cos’ha fatto la differenza nel 2021?
Cura del viso: tutti sui sieri
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del Covid-19
Roma: con Fonseca l’inizio di una nuova era
Wi-fi, connessione dati e smartphone: Lazio tra le regioni più tecnologiche
Romina Power il dolore devastante per il lutto: “Ti ho sempre amato”
Verso Euro2020. La rinascita italiana passa anche dal Sud
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia