22-03-2016
Si sospetta la presenza di crepe in uno dei reattori
Ancora allerta per la centrale nucleare di Tihange a 25 Km da Liegi, nel sud del Belgio, ad annunciarlo è l’emittente belga Vtm. Dopo che agli inizi di marzo uno dei 3 reattori era stato spento per permettere controlli approfonditi, il problema si ripresenta con la scoperta di “anomalie” al reattore n.2 simili a quelle riscontrate nel reattore di Doel 3, vicino ad Anversa. In quest’ultimo, a luglio vennero riscontrate numerose lesioni che potevano trasformarsi in potenziali crepe. A dare la notizia dell’allerta alla centrale nucleare di Tihange, che è ferma da agosto per ispezioni, è stato il gestore elettrico Electrabel, filiale del gruppo francese GDF Suez.
Il rilevamento di crepe nei reattori, lunghe anche 18 cm, e il malfunzionamento di alcuni scomparti della centrale sono circostanze che si presentano da mesi. Così anche in Belgio e nelle città limitrofe cresce la preoccupazione circa le centrali nucleari e i conseguenti danni in previsione di un apocalittico scenario che si presenterebbe se le centrali accusassero problemi. Le opinioni si dividono: c’è chi assicura che le centrali siano sicure e che una possibile loro chiusura manderebbe decine e decine di famiglie in mezzo ad una strada; c’è chi invece, come l’attivista tedesco Walter Schumacher afferma con toni complottisti che le autorità stiano nascondendo i reali pericoli che la popolazione potrebbe correre. La verità è che il nucleare mantiene parte dell’economia del Paese e della sua popolazione dato che è presente in Belgio sin dagli anni ’70. Detto ciò, la paura invade anche il Belgio tanto che nel 2003 era stata approvata una legge per uscire dal nucleare entro il 2015, cosa che come si può ben vedere non è accaduta anzi, l’esecutivo ha prolungato la vita delle centrali per altri 10 anni.
I timori, come spesso succede, attanagliano anche le città degli Stati limitrofi come, in questo caso, la città di Aquisgrana che teme delle ripercussioni importanti, sia da un punto di vista economico che ambientale e naturalmente dell’incolumità pubblica, nel caso una delle due centrali del Belgio arrivasse a presentare problemi molto importanti.
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
Eutanasia, primo caso su minore in Belgio: la morte è un diritto?
Un bambino terminale ha scelto, con l’autorizzazione dei genitori, l’eutanasia
Marcinelle, quando gli immigrati erano gli italiani: perché il lavoro è ancora un problema?
Oggi, si ricorda il disastro nella miniera del Belgio dove morirono 136 lavoratori italiani
Belgio, blitz antiterrorismo: fermati due fratelli
Su di loro il sospetto che progettassero attentati
Euro 2016: il Galles elimina il Belgio e vola in semifinale
A Lille i Dragoni rimontano l'iniziale svantaggio e passano per 3-1
Euro 2016: Francia, Germania e Belgio ai quarti
Griezmann decisivo nella rimonta francese sull'Irlanda, Draxler e Hazard mattatori delle nette vittorie contro Slovacchia e Ungheria
Euro 2015: la vittoria del Belgio consegna all’Italia il primo posto del girone
La Nazionale azzurra giocherà il 27 giugno contro la seconda del girone D. L’ombra del terrorismo su Bordeaux
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia