22-03-2016
La conferma, dopo le indiscrezioni circolate, arriva dall’ambasciatore italiano Vincenzo Grassi
Anche alcuni italiani sono rimasti coinvolti negli attacchi terroristici di questa mattina a Bruxelles. Le due esplosioni all’aeroporto di Zaventem hanno provocato almeno 14 vittime mentre altre 20 sarebbero morte nella seconda esplosione che ha sconvolto la città belga: quella avvenuta intorno alle ore 9 alla fermata della metro di Maelbeek. Pochi minuti fa l’ambasciatore italiano a Bruxelles, Vincenzo Grassi, durante una conferenza stampa, ha confermato che al momento sono tre i nostri connazionali che hanno riportato delle ferite lievi negli attentati.
L’ambasciatore non ha fornito ulteriori informazioni in merito e, al momento, non sappiamo se i tre italiani siano rimasti coinvolti nelle esplosioni in aeroporto o in quella avvenuta alla fermata della metropolitana. Secondo quanto dichiarato da Grassi, non è al momento possibile sapere se ci siano altri nostri connazionali feriti o eventualmente morti. La Farnesina sta continuando a raccogliere informazioni utili ma la situazione in Belgo è caotica, gli ospedali sono al collasso e le persone rimaste coinvolte negli attacchi fanno fatica a mettersi in contatto con le autorità o con i proprio familiari per comunicare le loro condizioni. Dunque, l’unica certezza che abbiamo al momento è che i tre italiani rimasti feriti non sono in gravi condizioni.
La notizia di un possibile coinvolgimento di alcuni cittadini del nostro paese negli attacchi di questa mattina, rivendicati poco fa dall’Isis, era iniziata a circolare ancora prima delle dichiarazioni dell’ambasciatore Grassi. Le principali agenzie di stampa italiane riportavano infatti, citando fonti della Farnesina, la presenza di alcuni connazionali feriti non fornendo però ulteriori informazioni sul loro stato di salute e su quanti fossero. A fare chiarezza sulla vicenda è giunta dunque la dichiarazione di Vincenzo Grassi.
Intanto, come riferito dal Ministero degli Affari Esteri, il ministro Gentiloni ha raggiunto telefonicamente il collega belga Didier Reynders al quale ha espresso la vicinanza e la solidarietà del governo e del popolo italiano.
Arrestato algerino a Salerno: documenti falsi per terroristi di Parigi e Bruxelles
Su Djamal Eddine Ouali pendeva un mandato d’arresto europeo
L’Isis minaccia, Roma risponde: come reagisce la città al pericolo terrorismo?
Conseguenze negative sul turismo: due milioni di persone rinunciano a Roma
Attentati Bruxelles e terrorismo, Renzi: 'Nessuna minaccia specifica per l'Italia'
Sono state comunque attuate maggiori misure di sicurezza
Identificati kamikaze degli attacchi di Bruxelles: è caccia al terzo uomo
L’uomo ricercato sarebbe Najim Laachraoui, artificiere degli attacchi di Parigi
Attacchi Bruxelles: l'Isis rivendica
Una risposta all'arresto di Salah Abdeslam, scrivono sui social. Salgono intanto a 33 le vittime
Attacchi Bruxelles, Viminale: convocato comitato per la sicurezza
Intanto Salvini posta su Fb una foto del Palazzo della Commissione Europa blindato
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia