25-03-2016
Si terrà oggi la seconda udienza del processo, l'ex sindaco dovrà rispondere di corruzione e finanziamento illecito
Si terrà oggi, la seconda udienza del processo in cui l'ex sindaco di Roma Gianni Alemanno dovrà rispondere dinanzi ai giudici dell'accusa di corruzione e finanziamento illecito, nell'ambito di un filone dell'inchiesta “Mafia Capitale”. Al termine della prima udienza, tenutasi lo scorso 23 marzo, Alemanno ha dichiarato di voler dimostrare la propria innocenza in tribunale, nonostante in molti lo diano già per colpevole, decretando la sua condanna. Per l'ex sindaco di Roma, che avrebbe “venduto la propria funzione” tra il 2012 e il 2014, compiendo atti contrari ai doveri del suo ufficio, “i tribunali esistono per dare giustizia”. Alemanno si dichiara estraneo ai fatti di “Mafia Capitale”, in aula è apparso sicuro e determinato, precisando di non voler ricorrere ai riti alternativi perché certo di poter dimostrare la propria innocenza.
Secondo l'accusa, l'ex sindaco di Roma avrebbe ricevuto migliaia di euro, circa 125mila, tramite l'Ad di Ama Panzironi e in accordo con Massimo Carminati e Salvatore Buzzi, il presidente della "Coop 29 giugno". Utilità materiali che, secondo gli investigatori, sarebbero state utilizzate per cene elettorali e per finanziare la campagna elettorale del 2013, anno in cui, l'allora sindaco Alemanno, puntava ad essere rieletto. In particolare: 75mila euro per cene elettorali, 40mila a titolo di finanziamenti per la “Nuova Italia” e cifre in contanti non inferiori ai 10mila euro. A detta dei pubblici ministeri, i soldi sarebbero arrivati tramite la fondazione “Nuova Italia”, presieduta dallo stesso Alemanno.
I soldi cash erogati da Buzzi giustificherebbero, secondo gli inquirenti, il finanziamento illecito che Buzzi avrebbe pagato due anni fa, quando Alemanno era consigliere comunale e “senza la deliberazione dell'organo sociale competente e senza l'iscrizione della erogazione a bilancio”. Nel corso della prima udienza relativa ai fatti di “Mafia Capitale”, sono state presentate le richieste di parte civile avanzate da Assoconsum e Confconsumatori, sulle quali i giudici si esprimeranno nella giornata di oggi, quando verrà sciolta la riserva sulle costituzioni di parte civile delle due associazioni. Il comune di Roma, invece, si è già costituito come parte lesa nei confronti del suo ex primo cittadino.
Roma, Mafia Capitale senza mafia. Ma nessuno ne è contento
Nella sentenza di I grado è caduta l'accusa di associazione mafiosa per Carminati, Buzzi e gli altri: Mafia Capitale era una bufala?
Mafia Capitale, ultimo atto: il 20 luglio la sentenza. La Procura chiede 515 anni di carcere
Per 19 dei 46 imputati l’accusa è di aver fatto parte di associazioni di stampo mafioso
Mafia Capitale. Il regista lidense Claudio Di Napoli girerà tra Roma e Ostia
A febbraio la presentazione e l'inizio delle riprese
Nuovo lifting per il centrodestra. Alemanno e Storace si alleano: nasce il Polo Sovranista
Un movimento caratterizzato dalla partecipazione dal basso e senza verticismo
Raggi e raggiri: una nuova ombra sulla candidata grillina al Campidoglio
Secondo indiscrezioni l’avvocatessa sarebbe stata presidente di una società vicina ad Alemanno
Giorgia Meloni: nel bene o nel male purché se ne parli
Si chiude per Giorgia una settimana da protagonista
Giachetti si candida alle primarie Pd a Roma
Il vice-presidente della Camera annuncia la sua discesa in campo per la Roma che non si vede
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia