05-04-2016
Antonina Chapkina si è sporta dal marciapiede mentre stava parlando al telefono
Antonina Chapkina, 26 anni, ballerina russa nel corpo di ballo del Teatro alla Scala di Milano, si è sporta dal marciapiede ed è stata urtata dal tram cadendo e battendo il capo a terra. Ora lotta tra la vita e la morte. La giovane, uno dei talenti emergenti del balletto, è ricoverata in gravi condizioni all'ospedale Niguarda del capoluogo lombardo. Le condizioni sono gravissime e la prognosi resta riservata.
L’incidente è avvenuto a mezzogiorno esatto in piazza Duca d’Aosta, proprio davanti al piazzale della stazione Centrale. Il tram viaggiava da via Vitruvio verso il Palazzo della Regione. Stando a una prima ricostruzione, grazie alle testimonianze dei presenti, la ballerina della Scala non avrebbe nemmeno provato ad attraversare la strada perché i pedoni avevano il semaforo rosso. La giovane, che stava parlando al cellulare, si è sporta qualche centimetro dal marciapiede e non si è accorta dell'arrivo del tram che l’ha colpita di lato. Antonina Chapkina è finita a terra: la testa ha sbattuto violentemente sul marciapiede colpendo lo spigolo di granito. A rendere critica la situazione la profonda ferita e l’ematoma alla testa.
Antonina Chapkina, nata a Mosca, 26 anni, è uno dei talenti del balletto. Grazia, eleganza e tanta tecnica: un curriculum che vanta trascorsi di studio tra la Scuola del Bolshoi di Mosca e il Mikhailovsky di San Pietroburgo. Antonina è poi approdata al Teatro alla Scala di Milano con ruoli principali da protagonista, come nella «Cinderella» del neodirettore del Balletto della Scala Mauro Bigonzetti, e da solista come danzatrice araba nello «Schiaccianoci» di Nacho Duato.
Misure antiterrorismo alla Prima del Teatro alla Scala: cecchini sui tetti, metal detector e accessi alla piazza bloccati
Dopo i fatti di Parigi, una segnalazione dell’Fbi ha fatto scattare l’allerta terrorismo in Italia: la basilica di San Pietro a Roma, il Duomo e la Scala di Milano sono stati indicati come possibili obiettivi di un attentato terroristico
Amianto alla Scala di Milano: indagati quattro ex sindaci e altre sette persone
Non si sarebbero occupati della rimozione del pericoloso materiale, responsabili della morte di sette lavoratori del teatro
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia