27-04-2016
Rafa Nadal invece porterà la bandiera della nazione spagnola. La Francia sceglierà solo a luglio a chi affidare il suo tricolore
“È stata una scelta a furor di popolo e mi scuso se ci siamo attardati fino all'ultimo per questa decisione, ma volevo essere all'infinito sicuro che non poteva essere che lei ad avere l'onore di essere portabandiera”, le parole con cui Malagò, presidente del Coni, ha comunicato ai membri della Giunta riuniti nel suo ufficio la designazione della nuotatrice azzurra Federica Pellegrini come portabandiera dell'Italia ai prossimi Giochi olimpici di Rio 2016. È la quinta donna nella storia a ricoprire questo incarico, prima di lei Miranda Cicognani, Sara Simeoni, Giovanna Trillini, Valentina Vezzali. Un oro ed un argento olimpico, quarantaquattro medaglie internazionali, primati mondiali, europei, italiani, i grandi risultati nella carriera di Federica Pellegrini. “È il coronamento di anni e anni di carriera fatti di grandi sconfitte e grandissime vittorie, momenti dove mi sono persa e momenti dove mi sono ritrovata o altri... dove ho perso qualcuno di importante!”, ha scritto Federica Pellegrini sul proprio profilo Instagram, postando una sua foto con in mano la bandiera dell'Italia. “Porterò la voglia di combattere che mi ha sempre contraddistinto”.
Invece, la Spagna ha annunciato il nome del tennista di Manacor, medaglia d'oro in singolare a Pechino 2008, Rafa Nadal come portabandiera della Spagna a Rio 2016. Designato per Londra2012 poi costretto a rinunciare per un infortunio, Nadal è il primo tennista nella storia della Spagna a portare la bandiera. La Francia sceglierà, invece, solo a luglio a chi affidare il suo tricolore per la cerimonia del 5 agosto. In prima linea i nomi del judoka Teddy Riner e del cestista dei San Antonio Spurs Tony Parker.
Intanto, la torcia olimpica di Rio 2016 approda in un campo rifugiati di Atene. A portarla è un tedoforo speciale: un nuotatore siriano richiedente asilo in Grecia che perse una gamba durante la guerra. Il suo nome è Ibrahim al-Hussein, ha 27 anni ed ha attraversato con la fiamma il campo Eleonas dove 1.600 richiedenti asilo sono in attesa di essere accolti in Europa. La fiamma è stata accesa la settimana scorsa nella città di Olimpia e, grazie alla staffetta dei tedofori, arriverà fino in Brasile dando ufficialmente il via ai giochi olimpici il 5 agosto.
Rio 2016, Pellegrini: dopo il ko sbotta su Twitter
La nuotatrice azzurra, sconfitta anche alla staffetta, risponde con toni accesi alle critiche
Rio 2016: al ritmo di samba stasera la cerimonia inaugurale
Musica e spettacolo accompagneranno la tradizionale sfilata degli atleti ma il virus Zika continua preoccupare
Pellegrini storica, quarto oro europeo a Londra
Per la quarta volta consecutiva la campionessa azzurra si siede sul gradino più alto dei 200 stile libero europei
Scandalo Doping. Positivi 31 atleti delle Olimpiadi di Pechino 2008
Campioni di sei discipline diverse, appartenenti a dodici Paesi sono i protagonisti dell’ultimo capitolo del caos doping che rischiano il posto nei Giochi di Rio 2016
Rio 2016: Dipa Karmakar è la prima ginnasta indiana a partecipare alle Olimpiadi
Era dall’anno 1964 che nessun indiano riusciva a superare le qualificazioni per questa specialità
Olimpiadi, la Francia indaga su Rio 2016 e Tokyo 2020 per corruzione
Il quotidiano britannico Guardian ha divulgato la notizia di un nuovo scandalo che coinvolgerebbe il Cio, Lamine Diack e suo figlio Papa Masata Diack
Cio, Olimpiadi: gli atleti transgender gareggeranno senza l'obbligo dell'intervento chirurgico
Il Comitato olimpico internazionale farà entrare in vigore la nuova legge già a partire dai prossimi Giochi in programma a Rio nell’estate del 2016
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia