17-05-2016
Nel giro di corruzione vi sono anche tre dipendenti del Comune di Roma
Mazzette da cinque euro per arrotondare lo stipendio: accade a Roma. Dopo il licenziamento di tre dipendenti del Comune, avvenuto nei giorni scorsi, oggi, si torna a parlare del caso del business dei defunti. I tre disonesti, impiegati presso gli uffici dell’Anagrafe, avrebbero richiesto dei soldi per rilasciare certificati di morte (in realtà, gratutiti). A rimetterci sarebbero stati degli operatori delle pompe funebri che, in cambio della documentazione, avrebbero dovuto sborsare il denaro. Oggi, il giro della corruzione delle mazzette si amplia, includendo un quarto indagato, ovvero, un dipendente di un ospedale della Capitale, il Sant’Eugenio.
Il sistema messo in atto dai disonesti dipendenti è venuto a galla grazie a un servizio del tg satirico Striscia la Notizia. Proprio nello stesso giorno della messa in onda di quest’ultimo, i tre dipendenti del Comune di Roma si sono autodenunciati. “Mors tua Mazzetta Mea”: questo il titolo del servizio del tg satirico dello scorso gennaio, all’interno del quale un ex dipendente di un’agenzia funebre avrebbe denunciato il sistema di corruzione architettato dai tre dipendenti del Comune di Roma. Delle mazzette esigue, certamente, ma una volta sommate tra loro avrebbero costituito un ottimo arrotondamento dello stipendio per gli impiegati. Nonostante l’autodenuncia, questi ultimi sono stati rimossi dall’incarico, perdendo, giustamente, il posto di lavoro.
I tre, grazie al sistema di corruzione dei certificati di morte, avrebbero intascato fino a ottomila euro in più rispetto al proprio stipendio. I tre impiegati, inoltre, sarebbero stati assunti del Comune da molto tempo, e uno di questi ultimi, addirittura, prossimo alla pensione. Un vero e proprio business dei defunti per il quale non è possibile escludere la presenza di qualche altro complice. Per ora, a essere iscritti nel registro degli indagati, con l’accusa di corruzione, vi sono i tre impiegati del Comune di Roma, e il dipendente dell’Ospedale Sant’Eugenio.
Roma corrotta. Sentenze comprate:15 arresti tra cui ex magistrato
Reati contro la pubblica amministrazione e associazione a delinquere dedita alla frode fiscale
Roma, Capitale corrotta: 10 arresti e 30 indagati
Le accuse sono associazione a delinquere, corruzione e truffa ai danni dello stato
Roma, un 'Labirinto' di corruzione: arresti e perquisizioni
Oltre al blitz, è stata sgominata anche una rete criminale di traffico di migranti
Arresti a Roma. Mazzette e corruzione per gestione campi rom
Il giro di tangenti tra imprenditori e funzionari comunali risale tra fine 2013 e marzo 2014
Roma, sette funzionari pubblici arrestati: percepivano tangenti
Ancora corruzione nella città eterna: a farne le spese questa volta è la manutenzione delle strade e delle infrastrutture
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia