28-05-2016
Si moltiplicano le richieste di posticipare i giochi o di spostarli altrove
Se il rischio attentati rende inquieta l’attesa del Campionato europeo di calcio, un altro killer minaccia i giochi olimpici. I media riportano l’appello lanciato da un gruppo di150 medici e ricercatori di tutto il mondo che chiedono di posticipare o addirittura di spostare altrove le Olimpiadi previste ad agosto a Rio de Janeiro. La richiesta è stata presentata all'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e si aggiunge a numerose altre richieste analoghe inoltrate da medici e dagli stessi atleti. Il killer temuto è il virus Zika che sta dando vita ad un'epidemia sempre più severa.
La richiesta dei 150 esperti è volta anche ad accertare se ci sia conflitto di interesse fra il Comitato olimpico internazionale e la OMS che spieghi la riluttanza di quest’ultima ad esprimersi sulla opportunità di apportare modifiche al calendario dei giochi olimpici. In proposito, viene ricordato il memorandum d’intesa siglato fra i due organismi sei anni fa. La lettera cita i molti fra atleti, delegazioni e giornalisti che sono in seria difficoltà di fronte alla decisione di partecipare ai giochi olimpici di Rio e si dichiara d’accordo con la raccomandazione emanata dal Centro statunitense per il controllo delle malattie, con cui si invitano i lavoratori a prendere in considerazione il rinvio di viaggi in aree colpite dal virus Zika, dove il pericolo di contagio è alto.
“Nessun atleta – continua la lettera - dovrebbe scegliere fra il rischio della malattia e la partecipazione ad una competizione che molti preparano da una vita”. L’invito contenuto nella lettera è quello di affrontare la problematica sulla base di fatti concreti, contemperando le esigenze di scienza, salute pubblica e spirito sportivo. Le preoccupazioni non si limitano ai rischi cui vanno incontro atleti e addetti ai lavori, ma si estendono alle migliaia di visitatori che, oltre a rischiare sulla propria pelle, diventano un formidabile veicolo di diffusione mondiale della malattia, trasportando il virus dove non è presente.
Il Brasile è il paese più colpito dal virus Zika, attualmente presente in 56 paesi. Da febbraio scorso è stato dichiarata dalla Oms l’emergenza internazionale. Il virus è ritenuto responsabile della nascita di bambini che presentano teste piccole e sottosviluppo cerebrale.
TAG: olimpiadi 2016, zika, virus zika, giochi olimpici, brasile
Il presidente del Brasile fa le valigie: il palazzo è infestato dai fantasmi
Michel Temer e la first lady hanno resistito solo dieci giorni nell'Alvorada
Aereo si schianta: a bordo giocatori brasiliani
L'incidente aereo è avvenuto dopo controlli tecnici
Roma 2024 tramonta. Virginia Raggi dice no 'alle Olimpiadi del mattone’
'Paghiamo ancora le Olimpiadi del 1960'
Rio 2016: proposta di matrimonio in diretta
Tuffatrice cinese porta a casa argento e marito
Da Ostia a Rio: i campioni italiani allenati sul litorale
Al Polo Natatorio di Ostia si allenato Paltrinieri e Detti
Rio 2016: ancora un oro e un argento per la Nazionale azzurra
Campriani nella carabina e Pellielo nel tiro a volo aggiungono altro peso al medagliere azzurro
Rio 2016, il nuoto italiano sul podio: Gabriele Detti è l'erede di Rosolino
Dopo l'argento di Fiamingo, il livornese conquista il bronzo nei 400 stile libero
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia