31-05-2016
Il 5 giugno si vota, ballottaggio fissato al 19. I candidati a sindaco di Roma ci tediano ancora
Cinque giorni al voto per le elezioni comunali. Roma sotto i riflettori. Poco probabile che la corsa al Campidoglio termini il 5 giugno, giorno della prima chiamata alle urne; il ballottaggio è fissato a domenica 19. I maratoneti candidati a sindaco di Roma sembrano già stanchi – o, anzi, ancora stanchi, dati i piedi affaticati nelle scarpe evidentemente scomode sin dai primi passi. Roma è faticosa: la strada per i candidati a sindaco è in salita, e di certo non solo per i sette colli su cui la città si incastona. Virginia Raggi (M5s), Roberto Giachetti (Pd), Alfio Marchini (Lista Marchini) e Giorgia Meloni (Fdi), i quattro personaggi più accreditati nei sondaggi, salgono e scendono, in questi ultimi e per le strade della Capitale. Si asciugano il sudore, si attaccano alle borracce dei loro sostenitori, si aggiustano i lacci delle scarpe fastidiose, allentandole o stringendole di volta in volta a seconda della tappa, e puntano al Campidoglio.
La tappa delle comunali di Roma di questa sera è SkyTg24, dove andrà in onda il confronto tra i quattro candidati a sindaco favoriti. Anche la diva del M5s, dunque, che sembrava conoscere solo i confronti con il suo staff, si apre all’esperienza del dibattito con gli avversari, e lascia la stradina del monologo per aspettare all’incrocio gli altri quattro. Dopo l’incontro, di nuovo ognuno per la sua strada. Marchini girerà a destra, così costretto da chi per aiutarsi, e non per aiutarlo, lo ha probabilmente tirato indietro nella competizione, approfittando della sua poco sagace apertura. Meloni sterzerà ancora più a destra. Giachetti e Raggi non si sa. Ma il primo, a suo dire, «sicuramente più a sinistra» della seconda.
E già si brama il ballottaggio. Movimentato, diciamo così, sarebbe il tête-à-tête tra Giachetti e Raggi, che tutti i sondaggi danno per finalista certa alle comunali di Roma. Nella psicosi generale del fai di tutto per colpire Renzi, la vittoria di Raggi potrebbe effettivamente allegorizzarsi come un cazzotto insopportabile per il premier, che comunque commenterebbe la sconfitta con qualcosa del tipo «l’Italia riparte, Roma no». Un confronto tra Raggi e Meloni (e Salvini) significherebbe per questi ultimi, già solo per il fatto di essersi conquistati la finale, servire una generosa pernacchia a Berlusconi, lasciando un segno troppo rilevante per non avere implicazioni sulla definizione della leadership del centrodestra in Italia. Se al ballottaggio arrivasse Marchini, Berlusconi si prenderebbe tutti i meriti del risultato e li rinfaccerebbe a Meloni (e Salvini, di nuovo tra parentesi), rinfacciando loro lo scioglimento della triplice alleanza che doveva convincere gli italiani dell’esistenza di un centrodestra unito (se non negli intenti, almeno nell’elettorato). Insomma, forse tra il 5 e il 19 giugno la campagna elettorale delle elezioni comunali di Roma 2016 potrebbe liberarsi di questa eccezionale moscerìa, che ci sta annoiando. E sarà allora che potremo, forse, finalmente, iniziare a divertirci un po’.
TAG: comunali roma, ballottaggio roma, candidati sindaco roma, giorgia meloni, alfio marchini, virginia raggi, giachetti
X Municipio. Marsella come Pallotta: 'Chiesto incontro alla Raggi per pagare le multe per i manifesti abusivi'
Il consigliere di CasaPound con un video postato su Facebook chiede un incontro alla sindaca
Torna a Roma Raggi: ‘domani scuole aperte’
La sindaca è rientrata in anticipo da Città del Messico dove si trovava per partecipare al C40
‘Eppure avevo ragione’: Virginia Raggi assolta per il caso Romeo
Il Tribunale di Roma ha archiviato l’accusa contro la sindaca
Virginia Raggi, battuta d’arresto per #lasindacainforma. Adesso #lasindacasindigna
La rubrica settimanale, pubblicata sul sito di Roma Capitale, non è stata ritenuta in linea con la par condicio
Atac. Raggi fissa il referendum per la privatizzazione al 3 giugno
La sindaca firma l’ordinanza e la data della consultazione promossa dai Radicali
X Municipio: imprenditori uniti in un appello alla sindaca Raggi
Tra crisi e opportunità il ‘comparto produttivo sano’ del litorale romano chiede di ripartire
Roma, capitale dell'inquinamento: torna il blocco del traffico
Nelle giornate di mercoledì 22 e giovedì 23 novembre stop dei veicoli più inquinanti
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia