07-06-2016
Proseguono le indagini, si indaga per atto terroristico
Allarme bomba questa mattina a Parma. Una busta contenente dell’esplosivo è stata infatti rinvenuta intorno alle ore 12:00 nella sede dell’Efsa, European Food Safety Authority, da alcuni dipendenti addetti allo smistamento della posta. Tempestivo l’intervento degli artificieri e degli agenti della Digos della Questura di Parma che, coadiuvati dai carabinieri, hanno prontamente messo in sicurezza l’edificio e l’intera zona. Due piani dell’Efsa sono stati evacuati prima che gli artificieri provvedessero a spostare la busta esplosiva all'esterno della struttura per farla successivamente esplodere. Secondo quanto dichiarato dagli inquirenti che stanno seguendo il caso, il pacco conteneva effettivamente materiale esplosivo e altamente infiammabile, capace di provocare seri danni a persone o cose.
Proseguono serrate le indagini e gli esami sul contenuto della busta. L’ipotesi maggiormente accreditata è che si sia trattato di un pesante atto intimidatorio da parte, probabilmente, di un gruppo di anarchici contrari alle politiche e all’operato dell’Efsa, la quale, in passato, è stata già oggetto di minacce. L’Autorità europea per la sicurezza alimentare, infatti, è stata istituita dall’UE nel 2002 con l’obiettivo di offrire supporto e consulenza in materia alimentare e, soprattutto, mettere in guardia dai possibili rischi per la salute dei consumatori europei. Tuttavia, al momento non è stata ancora avanzata alcuna rivendicazione.
Come riferito dal procuratore capo di Parma, Antonio Salvatore Rustico, è stata coinvolta nelle indagini anche la Procura distrettuale di Bologna, competente in materia di atti a carattere terroristico. Le indagini, condotte dalla Digos di Parma, ora procedono proprio in questa direzione e si ipotizza il reato di porto di materiale esplosivo con l’aggravante della matrice terroristica.
Poche dopo il ritrovamento della busta esplosiva sono iniziati ad arrivare anche i primi commenti sulla vicenda da parte di esponenti politici. Il ministro delle Politiche agricole Martina ha espresso la propria vicinanza all’Efsa mentre il ministro della Salute Lorenzin ha così commentato l’accaduto: “L'indipendenza dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare è un valore da salvaguardare a garanzia della salute dei cittadini. Esprimo ferma condanna per il vile gesto e manifesto profonda solidarietà a tutto il personale”. Il sindaco di Parma Pizzarotti, invece, ha ricordato come sia necessaria un’unità operativa antiterrorismo in città, rivolgendosi direttamente al Viminale.
Cellula terroristica a Olbia. Dall'Italia finanziamenti al gruppo al Nursa
Flussi di denaro verso la Siria: scoperta rete di transizioni illegali da milioni di euro
Dal Bataclan a Sanremo: la risposta al terrorismo di 'Non mi avete fatto niente'
L'inedito di Moro e Meta vince il Festival della musica italiana
Londra, attentato a Theresa May. Trovati con bombe, coltelli e spray al peperoncino
I due terroristi sono stati fermati mentre trasportavano due esplosivi artigianali
Bomba nella metro di Londra: arrestato un 18enne a Dover
Per l’attentato a Parsons Green fermato un sospettato: innalzata l'allerta terrorismo
Attentato Barcellona: terrorista in fuga verso la Francia. L’Isis esulta per gli attacchi in Spagna e Finlandia
Anche in Russia si è verificata un’aggressione con coltello in strada: si indaga
Germania, sparatoria a Costanza. Uomo armato di mitragliatrice fa irruzione in una discoteca
Dopo Amburgo, la sparatoria a Costanza e l'allarme terrorismo a Sydney si riaccende l'incubo attentati
Il Qatar resta solo: Egitto, Bahrein, Arabia Saudita ed Emirati Arabi lo isolano 'per terrorismo'
Stop ai rapporti diplomatici da parte dei paesi del Golfo Persico
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia