25-04-2015
Secondo il New York Times, al momento dell'incontro con Renzi, Obama sapeva della morte di Lo Porto, ma non gli disse nulla. Renzi lo difende
Polemica diplomatica sul New York Times: «Dopo aver messo insieme ogni dettaglio sulla vicenda, le morti di Lo Porto e Weinstein sono state legate a un attacco con un drone svoltosi a gennaio. Solo la scorsa settimana l'intelligence Usa lo ha riferito a Obama con quello che hanno definito come "il più alto livello di certezza". Obama ha chiesto quindi che l'episodio venisse declassificato, ma non ha detto niente a Renzi durante la sua visita alla Casa Bianca venerdì scorso». Così ricostruisce il Nyt, scagliando frecce provocatorie sull'alleanza Renzi-Obama. Quest'ultimo avrebbe avvertito Renzi, di fatto, nella tarda serata del 22 aprile con una telefonata. Lo conferma Gentiloni alla Camera: «Nel colloquio telefonico con Renzi il 22 aprile, il presidente Usa ha detto che avrebbe reso nota la notizia ai popoli americano e italiano, assumendosene la piena responsabilità, la successiva mattina del 23 aprile».
Ma le frecce provocatorie mancano il bersaglio: Renzi, paradossalmente?, molto oculatamente?, difende Obama: «La certezza che i due corpi fossero dei due cooperanti l'abbiamo avuta mercoledì e credo anche gli americani». (Crede. E lo crede davvero?). E ancora: «Ho molto apprezzato la totale trasparenza che gli Stati Uniti hanno avuto nel riconoscere le responsabilità di ciò che è avvenuto». Davvero ammirevole, sì: due uomini muoiono e qualcuno se ne assume la responsabilità. Non è mica il minimo. E si parla di "responsabilità", appunto. Non di "colpa". Quella è del terrorismo. Certo, solo del terrorismo. Così Gentiloni: «Giovanni Lo Porto è morto per un tragico e fatale errore dei nostri alleati americani». La colpa è «integralmente dei terroristi contro i quali confermiamo l'impegno dell'Italia con i nostri alleati». Magari a suon di droni.
Obama si assume «la piena responsabilità delle operazioni in cui sono rimasti uccisi gli ostaggi di Al Qaida Giovanni Lo Porto e Warren Weinstein». Esprime «le più sentite condoglianze alle famiglie». E così sembra cavarsela, al momento, in Italia. Per non farci mancare i paradossi: se in Italia lo assolvono, è proprio in America che lo accusano. Scrive il Washington Post: «per anni i consiglieri del Presidente hanno detto che errori come quello che ha provocato la morte di due ostaggi occidentali "non sarebbero mai avvenuti". Ed ora l'amministrazione si sta chiedendo se si sia fatto abbastanza per eliminare i rischi di questi errori». Viene messo in discussione l'utilizzo dei droni, arma principale dell'amministrazione Obama contro il terrorismo.
Obama, nell'occhio di un ciclone mediatico. Ma siamo sicuri che l'alleato Renzi lo consolerà.
X Municipio, al via la campagna informativa sulla raccolta differenziata
Il Presidente Giuliana Di Pillo invita tutti i residenti del municipio a partecipare agli incontri
Rese pubbliche le dichiarazioni dei redditi dei politici: chi è il più ricco del 'reame'?
Tra i tanti spiccano i nomi di Valeria Fedeli e di Beppe Grillo
Netflix-Obama. L’ex Presidente degli Usa pronto a un programma tutto suo
Un accordo che raggiungerebbe numeri a dir poco importanti
Politici e social: ecco i commenti post elezioni
Non importa che siano vincitori o vinti, che sia per ringraziare o lanciare frecciatine, nessuno rinuncia ai social per dire la sua
Elezioni 2018. Renzi pronto a dimettersi dopo il crollo del Pd
L’ex Presidente del Consiglio alle 17:00 di oggi potrebbe rinunciare alla carica di segretario del partito
Raggi vs Lorenzin: è guerra per i vaccini. In campagna elettorale senza esclusione di colpi
Lorenzin: 'Non si può scherzare sulla pelle dei nostri bambini'. Raggi: 'l’Anci condivide la nostra mozione'
X Municipio: la rivoluzione del sistema di raccolta differenziata parte da qui
I rifiuti saranno raccolti porta a porta: ‘più si differenzia meno si paga’
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia