06-07-2016
Domani la squadra verrà annunciata al Campidoglio
Virginia Raggi ha scelto, la giunta è pronta. L’epopea che ha seguito il ballottaggio per la corsa alle elezioni sindacali di Roma avrà termine domani, 7 luglio, giorno dell’annuncio ufficiale che verrà fatto durante la prima assemblea capitolina che si riunirà in Campidoglio. Dei dieci nominati dalla Raggi, nove assessori nominati e uno “a tempo”. Una giunta «forte e libera» a detta del Movimento 5 Stelle. Roma, ultima rimasta, avrà la sua giunta. Il M5S ha dato prova di essere anch’esso oggetto delle spinte interne delle correnti intestine che si sono create negli anni e il percorso che ha portato alle nomine della sindaca ha destato non poche polemiche e tensioni per tutto il Movimento.
Ecco i nomi. Laura Baldassarre assessora al Sociale; responsabile di Unicef Italia, lavora per l’ufficio dell’autorità garante per l’infanzia e adolescenza. Paolo Berdini sarà assessore all’Urbanistica; 68 anni, urbanista impegnato da quindici anni con la commissione di studio per la redazione del testo unico urbanistico del Lazio. Luca Bergamo assessore alla Cultura; manager di eventi culturali, scienziato politico, ha lavorato in Campidoglio sotto le amministrazioni Rutelli e Veltroni in merito a risorse umane e politiche giovanili, già menzionato dalla sindaca durante la campagna elettorale. Andrea Lo Cicero designato assessore allo Sport; ex rugbista e allenatore della medesima disciplina, quarantenne già salito agli onori della cronaca a causa del suo coinvolgimento nel contenzioso “mediatico” con la giornalista Myrta Merlino. Flavia Marzano sarà assessora alla Semplificazione con delega al progetto Smart City; è presidente dell’Associazione Stati Generali dell’Innovazione, docente alla Sapienza di Laboratorio di Tecnologie per la Pubblica Amministratore, della quale è stata consulente per l’innovazione.
Adriano Meloni assessore allo Sviluppo Economico; ex amministratore delegato di Expedia, sito web di viaggi statunitense, che ha collaborato con la Casaleggio Associati per la produzione di alcune edizioni del rapporto annuale sull’e-commerce e lo stato della rete. Marcello Minenna sarà l’assessore al Bilancio; 45 anni, dirigente Consob (Commissione nazionale per le società e la Borsa). Paola Muraro assessora all’Ambiente; anch’ella menzionata dalla prima cittadina durante la campagna elettorale, si occupa da dodici anni del recupero e trattamento dei rifiuti organici con l’Ama, l’azienda capitolina municipalizzata per la raccolta dei rifiuti. Enrico Stefanò assessore ai Trasporti; consigliere del M5s, anche candidato alle “comunarie”, le primarie del Movimento svolte per decidere il candidato sindaco di Roma.
L’Ufficio di Gabinetto sarà presieduto da Daniela Morgante, 43 anni, magistrato della Corte dei Conti e assessore ed ex assessora al Bilancio della giunta Marino. Virginia Proverbio, vicecapo di Gabinetto vicario nominata dal commissario straordinario Francesco Paolo Tronca lo scorso anno, è stata riconfermata dalla sindaca fino al 21 agosto 2016. Salvo modifiche dell’ultimo minuto, Daniele Frongia, consigliere da tre anni in Assemblea Capitolina per il M5s, è l’unico condizionale ancora presente: dovrebbe diventare vicesindaco con delega al Patrimonio e Partecipate, ma in concomitanza è stato fatto anche il nome di Salvatore Romeo, funzionario di controllo delle partecipate. I nomi sono stati fatti e, mentre giunge l’endorsement di Federico Pizzarotti, sindaco di Parma, alla neo prima cittadina, Roma attende.
X Municipio. Marsella come Pallotta: 'Chiesto incontro alla Raggi per pagare le multe per i manifesti abusivi'
Il consigliere di CasaPound con un video postato su Facebook chiede un incontro alla sindaca
Torna a Roma Raggi: ‘domani scuole aperte’
La sindaca è rientrata in anticipo da Città del Messico dove si trovava per partecipare al C40
‘Eppure avevo ragione’: Virginia Raggi assolta per il caso Romeo
Il Tribunale di Roma ha archiviato l’accusa contro la sindaca
Virginia Raggi, battuta d’arresto per #lasindacainforma. Adesso #lasindacasindigna
La rubrica settimanale, pubblicata sul sito di Roma Capitale, non è stata ritenuta in linea con la par condicio
Atac. Raggi fissa il referendum per la privatizzazione al 3 giugno
La sindaca firma l’ordinanza e la data della consultazione promossa dai Radicali
X Municipio: imprenditori uniti in un appello alla sindaca Raggi
Tra crisi e opportunità il ‘comparto produttivo sano’ del litorale romano chiede di ripartire
Roma, capitale dell'inquinamento: torna il blocco del traffico
Nelle giornate di mercoledì 22 e giovedì 23 novembre stop dei veicoli più inquinanti
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia