08-07-2016
E si va facendo strada anche l'ipotesi dello spacchettamento
Importanti novità in vista per quanto riguarda il tanto atteso referendum di riforma costituzionale. Pare infatti che durante l’incontro di ieri tra il capo di Governo Matteo Renzi e il capo di Stato Sergio Mattarella, volto a discutere del vertice Nato di Varsavia di oggi e domani, la questione sia stata affrontata sotto ogni aspetto. A partire da quello della data in cui convocare gli italiani alle urne. Con ogni probabilità, infatti, il referendum, onde evitare l’astensionismo, potrebbe slittare dall’ultima domenica di ottobre (giorno poco propizio considerato l’eventuale weekend lungo a ridosso della festività di Tutti i Santi) al 6 novembre prossimo.
A farsi inoltre strada, l’ipotesi, fortemente sostenuta dai Radicali, del cosiddetto spacchettamento: la facoltà di esprimere cioè il Sì o il No a seconda dei vari punti che la riforma costituzionale prevede, e non un’unica preferenza valida per l’intera legge. Ciò che è certo, finora, è che se al referendum non fosse in maggioranza il Sì, il Governo è pronto ad andare casa. Ma Renzi, che in quel caso lascerebbe comunque solo Palazzo Chigi e non la segreteria del Pd, non ha dubbi a riguardo: il referendum passerà «perché gli italiani sono molto più saggi di ciò che si vuole fare credere».
Ma in caso contrario, Mattarella (che da super partes ha comunque scongiurato di avere in serbo piani alternativi per i prossimi mesi) preferirebbe prima mettere mano all’Italicum per non rischiare poi di affrontare la questione della legge elettorale in piena crisi di Governo. Pare infatti che molti senatori, temendo di non essere rieletti con il nuovo sistema elettorale, stiano tramando contro il Governo. Ma anche in questo caso Renzi, con sicurezza e determinazione, ha affermato: «Al Senato i numeri ci sono. Vado Avanti». Non dovrebbero esserci, dunque, colpi di scena il prossimo martedì, quando Palazzo Madama sarà chiamato ad approvare (con maggioranza assoluta) il ddl sulla riforma del bilancio degli enti locali.
Governo, il secco 'no' di Mattarella fa saltare tutto. Nuove elezioni in vista
Il Presidente della Repubblica ha affidato a Carlo Cottarelli l'incarico di formare un nuovo governo
Conte premier: ecco come si sono espressi Grillo e Renzi sul nuovo capo del Governo
Nei prossimi giorni Conte incontrerà Mattarella per sciogliere la riserva
X Municipio, al via la campagna informativa sulla raccolta differenziata
Il Presidente Giuliana Di Pillo invita tutti i residenti del municipio a partecipare agli incontri
Rese pubbliche le dichiarazioni dei redditi dei politici: chi è il più ricco del 'reame'?
Tra i tanti spiccano i nomi di Valeria Fedeli e di Beppe Grillo
Politici e social: ecco i commenti post elezioni
Non importa che siano vincitori o vinti, che sia per ringraziare o lanciare frecciatine, nessuno rinuncia ai social per dire la sua
Elezioni 2018. Renzi pronto a dimettersi dopo il crollo del Pd
L’ex Presidente del Consiglio alle 17:00 di oggi potrebbe rinunciare alla carica di segretario del partito
Raggi vs Lorenzin: è guerra per i vaccini. In campagna elettorale senza esclusione di colpi
Lorenzin: 'Non si può scherzare sulla pelle dei nostri bambini'. Raggi: 'l’Anci condivide la nostra mozione'
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia