12-07-2016
La vittima di violenza sessuale è una minore che avrebbe denunciato l'accaduto
Diecimila euro è la cospicua ricompensa in denaro stanziata per chiunque fornirà notizie utili sugli aggressori artefici di violenza sessuale nei confronti di una minore. L’idea è di Gianni Palazzolo, sindaco di Cinisi, un piccolo comune in provincia di Palermo, che questa mattina ha firmato l'ordinanza: «Spero in questo modo di dare il mio contributo alla scoperta della verità. Sono vicino alla famiglia della ragazza e sono addolorato per una violenza che ha ferito la mia comunità».
Nonostante il difficile momento di crisi economica in cui versano molti dei comuni italiani, tra conti e bilanci in rosso, il primo cittadino di Cinisi è riuscito a stanziare una notevole cifra per una giusta causa.Il paese di Peppino Impastato, il giornalista noto per le sue denunce contro le attività di Cosa Nostra, e del boss Tano Badalamenti, il famigerato leader della cosiddetta "Pizza connection" (un traffico di droga del valore di 1,65 miliardi di dollari), si distingue in quanto a tenacia e voglia di giustizia. «Spero di dare contributo a scoperta della verità», ha dichiarato Gianni Palazzolo.
Per il momento le indagini, coordinate dalla procura presso il Tribunale per i Minorenni di Palermo, proseguono. C’è ancora molto da chiarire: il racconto della vittima, una ragazza di 15 anni, appare ancora molto confuso, probabilmente a causa del grande choc causato dal tentativo di violenza sessuale. Stando ai dettagli che avrebbe fornito ai militari, un uomo, più grande di lei di circa 30 anni, tatuato in diverse parti del corpo, l'avrebbe trascinata nei pressi della spiaggia di Magaggiari dove avrebbe tentato di abusare di lei. Insieme all'aggressore ci sarebbe stato un complice, rimasto in auto. Dopo l'aggressione, la minore è stata trasportata dal 118 prima all'ospedale di Partinico, poi all'ospedale Civico a Palermo.
Roma, adesca su Facebook 15enne e la stupra
L’uomo ha sedotto la ragazza fingendosi studente 25enne di medicina sul social
Roma dalla parte delle donne. Ecco i due numeri da chiamare in caso di violenza
La campagna è stata promossa in concomitanza con la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Ostia, il 'grido comune' delle donne fotografate da Pino Rampolla
I ritratti del fotografo lidense in mostra fino all'8 dicembre all'Exdepò
Violenze sulle donne: perché la Giornata mondiale per eliminarle è il 25 novembre
A Roma è prevista una manifestazione nazionale
#Quellavoltache: un hashtag per raccontare le violenze subite
Su Twitter le esperienze di donne vittime di abusi
Roma, stupro Villa Borghese: la donna non vuole vedere nessuno
Ricoverata in stato di shock, la vittima chiede che sia garantita la sua privacy. Intanto nuovo caso a Catania
Orrore a Torino: minorenne stuprata durante sedute spiritiche
La giovane era stata convinta di essere vittima di forti negatività
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia