28-07-2016
Dei ragazzi hanno filmato un episodio di tentato furto con lo smartphone
Chi cerca un Pokémon trova… un ladro. Sì, avete capito bene: non si tratta di uno scherzo, bensì di quanto è accaduto a Roma nella sera di ieri, 27 luglio. Fino a oggi ne abbiamo sentite (e viste) veramente molte riguardo Pokémon Go: persone che mettono a rischio la propria incolumità, rischi per la sicurezza stradale e per la privacy. Eppure, l’episodio che è avvenuto nel quartiere Primavalle mancava all’appello.
Era sera e dei giovani ragazzi si stavano dilettando nella caccia dei tanto discussi Pokémon, quando con il loro smartphone hanno ripreso qualcosa di realmente interessante: un ladro in azione. I giovani non hanno esitato a mettersi in contatto con le forze dell’ordine che, giunte sul posto, hanno sorpreso il malvivente con l’arma del furto (un cacciavite) in mano. Le immagini, riprese grazie allo smartphone dei ragazzi, hanno confermato la colpevolezza del ladro che stava tentando di rubare un ciclomotore, forzando il blocco che avrebbe dovuto scongiurare il pericolo di furto.
Il ladro, un romano venticinquenne, è stato fermato e condotto presso il commissariato. Nel frattempo, un’altra peripezia si aggiunge alla leggenda della caccia dei Pokémon e stando a ciò che è accaduto a Roma, nella serata di ieri, si potrebbe esclamare che non tutti i mali vengono per nuocere. Una lancia a favore della mania, che sta spopolando in questi giorni in tutto il mondo, viene spezzata anche da alcuni esperti, i quali sostengono che il gioco induca a compiere più movimento, anche per coloro che hanno uno stile di vita sedentario. Attenzione però a condividere le vostre informazioni personali, a non urtare cose o persone e, infine, a non essere investiti (e a non investire).
Avvistati Pokémon in Parlamento, dalla Norvegia all'Italia
La premier norvegese Erna Solberg è stata pizzicata a giocare a Pokémon Go nel corso di un impegno istituzionale
Pokémon Go, la febbre che trasforma in alienati: è allarme sicurezza stradale
Il Codacons sollecita un'indagine: se necessario divieto di diffusione dell'app in Italia
Usa, Pokemon Go-mania: si distrae alla guida e centra la volante della polizia
L’ennesimo episodio, avvenuto a Baltimora, pone le basi per una riflessione sui rischi di un abuso dell’app più famosa del momento
Pokemon Go, l'app che trasforma in veri allenatori Pokemon
Ancora non uscita ufficialmente, l'app dedicata ai mostri collezionabili già spopola
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Cicciobello Morbillino è diventato un caso
In merito si è espresso anche il medico Roberto Burioni
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia