10-08-2016
Il giorno prima arrestato terrorista che preparava attacco per la prima giornata della seconda di Bundesliga
Germania sotto shock. Blitz e perquisizioni all’alba di questa mattina sono stati condotti da 150 agenti di polizia in diverse città del Nord Reno-Vestfalia, tra cui Duesseldorf, Duisburg e Dortmund, contro individui sospettati di essere legati agli ambienti dell’estremismo islamico. A riportare la notizia i media tedeschi. Obiettivo della maxi operazione: acquisire prove nei confronti di tre presunti sostenitori dell’Isis che reclutavano giovani per combattere in Siria e in Iraq nel periodo compreso tra gennaio e giugno del 2015. Uno di loro sarebbe anche accusato anche di aver fornito sostegno finanziario e logistico allo Stato islamico.
Il sito online del quotidiano Waz-Der Westen ha riferito che sui soggetti coinvolti pende l’accusa di sostegno ad organizzazione terroristica all'estero ed erano tenuti sotto controllo da diverso tempo dalle forze di polizia assieme ad alcuni luoghi specifichi. Tra questi, l'agenzia di viaggi di Hasan C. a Duisburg, che affianco agli uffici turistici aveva allestito una sala dove si tenevano lezioni di radicalismo islamico. Sembra che proprio tra queste mura si siano radicalizzati i due presunti assalitori del tempio sikh di Essen, Yussuf T. e Mohammed B. Il proprietario dell'agenzia turistica è sospettato di contatti con gli ambienti salafiti e con la Siria.
La maxi operazione è stata condotta il giorno dopo la notizia dell'arresto effettuato dalle teste di cuoio, a Mutterstadt, una cittadina vicina a Mannheim, di un rifugiato siriano ventiquattrenne, sospettato di essere un "militante dello Stato islamico di alto livello". Sembra che l'uomo, arrivato in Germania all'inizio del 2016, stesse preparando un attentato per la prima giornata della seconda Bundesliga.
Per rendere più efficace la lotta al terrorismo, Thomas de Maizière, ministro dell’Interno tedesco, giovedì prossimo presenterà a Berlino le "misure per l'innalzamento della sicurezza in Germania". Tra i vari provvedimenti, il documento propone di “allentare il segreto professionale dei medici” nel caso venissero a conoscenza della preparazione di attentati o atti violenti da parte di loro pazienti e accelerare, inoltre, le procedure d’espulsione nei confronti degli stranieri ritenuti pericolosi e condannati dalla giustizia.
La Germania dice sì alla Grande Coalizione, e l’Italia?
L’accordo Merkel-Schulz riapre il dibattito sulla ‘Grande Coalizione’ in Italia. Ecco il perché non avverrà mai secondo ‘The Financial Time’
9 novembre 1989: cade il Muro di Berlino. Dal 'Goodbye' a Lenin al progresso tedesco
A Berlino il simbolo della Guerra Fredda crollava portando la Germania a una nuova epoca
Germania, sparatoria a Costanza. Uomo armato di mitragliatrice fa irruzione in una discoteca
Dopo Amburgo, la sparatoria a Costanza e l'allarme terrorismo a Sydney si riaccende l'incubo attentati
Germania, progettava strage in un mercatino di Natale: catturato 12enne
Il giovane, di origine irachene nato in Germania, aveva nello zainetto una bomba a chiodi
Infiltrato doppiogiochista nei servizi segreti. Preparava attentato
In Germania l’uomo nei mesi scorsi si era segretamente convertito all’Islam
Germania: Angela Merkel verso il quarto mandato
Angela Merkel, in conferenza stampa, conferma la candidatura per il suo quarto mandato
Germania, la folla incita un profugo al suicidio
Succede nell'Est del Paese, il ragazzo aveva 17 anni e viveva in una struttura per minori non accompagnati
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia