11-08-2016
Il marciatore italiano, con sentenza del Tas, viene squalificato per altri 8 anni
Una carriera distrutta per sempre e un curriculum marchiato dal peggiore nemico dello sport agonistico, il doping. Una storia che ci riporta non troppo lontano nel tempo, al 5 giugno del 1999, quando la provetta di sangue di Marco Pantani veniva alterata dalla Camorra per estromettere il “Pirata” dal Giro d’Italia, distruggendo per sempre la vita e la carriera del più grande ciclista italiano, morto suicida la notte del 14 febbraio 2004. Dopo diciassette anni, la storia sembra ripetersi; i tempi sono cambiati, ma le regole del gioco sono le stesse. Così, se oggi leggiamo della squalifica per altri 8 anni di Alex Schwazer, viene subito in mente la storia di Pantani. Lo stesso Matteo Salvini ha dichiarato ai microfoni di Rtl: "Non so, ma direi che l'hanno voluto fregare come fecero con un altro grande, Marco Pantani, perché era scomodo".
Due storiacce concluse nel peggiore dei modi per un sportivo, dove gli onori e le medaglie vengono messi da parte, mentre lo spettro del doping e la vergogna sono difficili da scrollarsi di dosso. Ricordiamo che il marciatore, già squalificato per 3 anni e 9 mesi per la positività all’Epo riscontrata nei Giochi di Londra 2012, in vista delle Olimpiadi di Rio, in un controllo a sorpresa, è risultato di nuovo positivo al testosterone. “Sono distrutto”, dichiara Schwazer.
Da una parte la sensazione della buona fede c’è, almeno a getto traspare questo. “Che senso ha? Sono stato sottoposto a 35 test”, e ancora, “sono pulito e non ho sbagliato nulla. Lotterò per la verità”, dichiara Schwazer. Dall’altra parte i dubbi sono molti e, malgrado la squalifica del tribunale arbitrale dello sport (Tas) sia una decisione dura da digerire, 8 anni sono molti, per ora è la sentenza è l’unica certezza sul caso.
Usain Bolt, l’addio più dolce: oro nella staffetta 4x100 e record in cassaforte
L’atleta giamaicano entra nella storia vincendo il suo nono oro olimpico
Rio 2016: proposta di matrimonio in diretta
Tuffatrice cinese porta a casa argento e marito
Rio 2016, Pellegrini: dopo il ko sbotta su Twitter
La nuotatrice azzurra, sconfitta anche alla staffetta, risponde con toni accesi alle critiche
Da Ostia a Rio: i campioni italiani allenati sul litorale
Al Polo Natatorio di Ostia si allenato Paltrinieri e Detti
Da Londra 2012 a Rio 2016, Pellegrini di nuovo giù dal podio
La batosta è evidente. Il commento a caldo: 'negli ultimi 50 metri sono morta'
Rio 2016: ancora un oro e un argento per la Nazionale azzurra
Campriani nella carabina e Pellielo nel tiro a volo aggiungono altro peso al medagliere azzurro
Rio 2016, Italia vola alto
Judo, scherma, tuffi, nuoto, ciclismo: il medagliere comincia a pesare
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia