21-09-2016
Dal sessismo al razzismo: ecco la nuova polemica che imperversa a poche ore dall'iniziativa
Dopo le polemiche suscitate nelle scorse settimane, il Ministero della Salute si gioca un’altra carta proprio a poche ore dal Fertility Day. Si tratta di un opuscolo con i buoni e i cattivi esempi. In alto, nella copertina, un’immagine nitida di giovani belli e sorridenti. «Le buone abitudini da promuovere». In basso, invece, una foto sbiadita ritrae ragazzi che fumano e fanno uso di sostanze nocive. «I cattivi compagni da abbandonare». Fin qui tutto in regola. Se non fosse che, dopo uno sguardo più attento, tra i giovani relegati negli esempi negativi si notano un ragazzo e una donna di colore. Dettaglio che non è certo sfuggito al popolo della rete.
Basta fare, infatti, una carrellata sui social per capire quale piega stia prendendo la questione del Fertility day. «W i pregiudizi», commenta sarcastica un’utente di Twitter secondo cui il nuovo opuscolo è «la cosa più razzista che un Ministero potesse pubblicare». «Questa volta i “creativi” sono passati da una campagna sessista a una campagna razzista» aggiunge, poi, un altro. «Qualcuno ha deciso di sabotare il Ministero della Salute. La contrapposizione tra coppie da spot del dentifricio (a colori) e nero con drogate (virati seppia) per contrapporre gli stili di vita è da tribunale di Norimberga della pubblicità regresso». È quanto scrive, ancora, su Facebook Enrico Mentana, commentando l’opuscolo del Fertility Day.
Poi, continua il giornalista in riferimento alla prima immagine: «Almeno poi fosse stata una foto originale! L'avevano già usata per una pubblicità di impianti dentali in Gran Bretagna». «Secondo tentativo: un filino razzista e pieno di stereotipi», gli fa eco il popolo dei social. Ma non si è fatta attendere la risposta del Ministero della Salute: «Il razzismo è negli occhi di chi guarda», fa sapere, smentendo qualsiasi intento razzista. Intanto, Sinistra Italiana ha presentato una mozione di censura sul Fertility Day perché «campagna di comunicazione aggressiva e ricattatoria».
La storia del Fertility Day ci sta sfuggendo di mano
All’indomani del polverone scatenato dall’iniziativa della Giornata della Fertilità arriva la replica del ministero della Salute
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia