23-09-2016
Tra i dati rubati anche il passaporto di Michelle Obama
Un bottino inusuale è stato trafugato: il tesoro in questione riguarda nomi, dati di nascita, password, indirizzi email e numeri di telefono che sono stati rubati. Per la precisione si tratta di 500 milioni di account Yahoo!. Lo rende noto la stessa società che conferma le indiscrezioni, diffuse dal sito web di tecnologia Recode, circa un’ampia e seria operazione di cyberattacco. “Stiamo lavorando con le autorità”, assicura Yahoo!.
Un brutto colpo per la società californiana, con sede a Sunnyvale. Il danno è maggiore di quello da più di 420 milioni di account di MySpace. Ma non è tutto. Subito dopo le indiscrezioni sull'attacco hacker, Yahoo! ha registrato un calo in Borsa. Inoltre, guai in vista potrebbero riguardare l’affare con Verizon, che per il momento è in attesa nell’acquisizione delle attività internet della società, per una compravendita dal valore di 4,8 miliardi di dollari.
Le informazioni, trafugate nel 2014, includono nomi, indirizzi email, numeri di telefono, dati di nascita e password. Tra i profili hackerati spuntano nomi importanti. In prima fila quello di Michelle Obama: a quanto pare gli hacker le avrebbero 'rubato' il passaporto. La notizia non è stata ancora ufficializzata, ma l'immagine scannerizzata del documento pare stia circolando sul web. Inoltre, sono stati rubati anche i dati personali di alcuni dipendenti della Casa Bianca che avrebbero lavorato nella campagna presidenziale dell’ex first lady Hillary Clinton. Josh Earnest, il portavoce di Obama, ha assicurato di prendere molto sul serio la cosa.
Al momento l’Fbi fa sapere di essere "al corrente del problema" e di "prendere con serietà la compromissione del settore privato o di quello pubblico". I sospetti di Yahoo! riguardano la possibilità che dietro l'attacco hacker ci sia uno Stato straniero; fenomeno sempre più dilagante nell'industria tecnologia. La società californiana fa sapere come non dovrebbero essere coinvolti dati riguardanti carte di credito o informazioni bancarie.
TAG: yahoo!, michelle obama, hacker, hacker yahoo, cyberattacco
Anonymous hackera i siti istituzionali e fa manbassa di dati personali e non
Sottratti centinaia di file: mail, numeri di telefono, contratti di lavoro, documenti di polizia e forze armate
Falla nel Wi-Fi: connettersi non è più sicuro. Siamo tutti a rischio
A rischio di attacco hacker tutti i dispositivi connessi con reti protette da password
Dopo WannaCry, ecco un virus che si nasconde nei sottotitoli di film e serie tv
I ricercatori di Check Point scoprono la nuova minaccia
WannaCry, vademecum per combattere il virus che fa piangere il mondo
La polizia postale italiana rende note le istruzioni per difendersi dal malware
Ladri di password: come creare quella sicura
Alcuni consigli per evitare di essere oggetto di pirateria informatica
Elezioni Usa, allarme al Qaeda: pronto a colpire il giorno prima del voto
L'Election day nel mirino di al Qaeda e di un mega attacco hacker. Alta la tensione negli Usa
Usa sotto mega attacco hacker: colpiti Twitter, Netflix e Cnn
Ignoti matrice e motivazioni dell’attacco. Si contano danni per milioni di dollari
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia