13-10-2016
Jaber al-Bakr era ritenuto a rischio suicidio. Il governo tedesco annuncia l’apertura di un’inchiesta
Era stato segnalato da due connazionali a Lipsia con l’accusa di pianificare un attentato dinamitardo per conto dell’Isis. Il 22enne siriano Jaber al-Bakr, denunciato dagli amici e catturato dalla polizia sassone, si è impiccato con una maglietta nella sua cella del carcere di Leipzig, dove era trattato come un sorvegliato speciale e controllato a intervalli di poco meno di un’ora, come riferisce Bild. A confermare la notizia, nella tarda serata di mercoledì 12 ottobre, è stato il ministero della Giustizia dello stato della Sassonia. Il siriano è stato sin da subito ritenuto a rischio suicidio e ora la polizia di Lipsia dovrà tentare di chiarire le dinamiche del suicidio e come questo sia potuto accadere nonostante le rigide misure di controllo.
L’avvocato di al-Bakr parla di “scandalo giudiziario”: «Sarebbe dovuto essere il prigioniero più sorvegliato di Germania». Il governo tedesco, incredulo, ha annunciato l’apertura di un’inchiesta. Al-bakr, giunto in Germania al seguito dell’ondata di profughi del 2015, è stato sorvegliato per mesi dalle autorità tedesche. Dopo un’irruzione nel suo appartamento, nel quale è stato rinvenuto lo stesso materiale esplosivo usato per le stragi di Parigi e Bruxelles, è scattato l’arresto presso l’abitazione dei due connazionali che lo avevano denunciato. Questi ultimi, salutati nei giorni scorsi come eroi, potrebbero ora essere accusati di far parte dei piani dinamitardi di al-Bakr.
Cellula terroristica a Olbia. Dall'Italia finanziamenti al gruppo al Nursa
Flussi di denaro verso la Siria: scoperta rete di transizioni illegali da milioni di euro
Dal Bataclan a Sanremo: la risposta al terrorismo di 'Non mi avete fatto niente'
L'inedito di Moro e Meta vince il Festival della musica italiana
La Germania dice sì alla Grande Coalizione, e l’Italia?
L’accordo Merkel-Schulz riapre il dibattito sulla ‘Grande Coalizione’ in Italia. Ecco il perché non avverrà mai secondo ‘The Financial Time’
Londra, attentato a Theresa May. Trovati con bombe, coltelli e spray al peperoncino
I due terroristi sono stati fermati mentre trasportavano due esplosivi artigianali
9 novembre 1989: cade il Muro di Berlino. Dal 'Goodbye' a Lenin al progresso tedesco
A Berlino il simbolo della Guerra Fredda crollava portando la Germania a una nuova epoca
L’Isis stava per commercializzare in Italia la ‘droga del combattente’
Sequestrati più di 24 milioni di pasticche
Bomba nella metro di Londra: arrestato un 18enne a Dover
Per l’attentato a Parsons Green fermato un sospettato: innalzata l'allerta terrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia