16-10-2016
Sette scosse di magnitudo superiore a 4.0 registrate nella notte
Paura in Grecia, dove una scossa di magnitudo 5.2 è stata registrata alle 22:14 nei pressi della città nordoccidentale di Ioannina, a nordovest di Atene. Secondo l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, l'ipocentro dell'evento sismico è stato registrato a soli 20 km di profondità. Altre due scosse di 4,1 e 3,5 hanno seguito la prima nei successivi 8 minuti. L'epicentro è stato individuato al confine tra Grecia e Albania. Al momento non si registrano danni o feriti: secondo la protezione civile greca i disagi maggiori provocati dallo sciame sismico sono stati la caduta di massi e calcinacci e le crepe nell'asfalto su alcuni tratti della rete stradale in montagna.
Lo sciamo sismico è continuato nella notte, con altre sette eventi di magnitudo superiore a 4.0 registrati in Grecia, nel nordovest del paese. L'ultima, di 4.9, si è verificata alle 4:21 del mattino. Meno di anno fa, nel novembre 2015, la zona di Ioannina è stata colpita da un sisma di grado 6.5 con epicentro in mare. Le scosse di terremoto sono state avvertite dalla popolazione anche in Puglia, nel Salento, dove alcune persone sono scese in strade dopo aver sentito le proprie abitazioni tremare.
Centinaia, le telefonate arrivate ai centralini dei vigili del fuoco, che sono intervenuti ad Alezio, a pochi chilometri da Gallipoli, per effettuare una verifica statica di uno stabile, ma le segnalazioni sono arrivate da tutta la provincia di Lecce. Notte in bianco e tanto spavento per molti pugliesi, che hanno commentato l'evento in diretta su Twitter e espresso solidarietà nei confronti della Grecia: lo sciame sismico è stato avvertito soprattutto ai piani alti delle abitazioni.
Terremoto di magnitudo 6.7 in Grecia. Morti sull'isola di Kos
La violenta scossa è stata avvertita su tutta la costa turca meridionale e sulle isole greche. È seguito un piccolo tsunami
Terremoto in Grecia: forte scossa avvertita anche in Calabria e in Puglia
Il sisma di 6,5 gradi della scala Richter ha colpito l’isola di Lefkada. Due i morti accertati finora e quattro i feriti. Chiuse le scuole in alcuni comuni calabresi
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia