08-11-2016
L'Italia guarda all'America: Hillary Clinton o Donald Trump?
Martedì di elezioni: gli Usa votano il loro futuro. Dopo la campagna elettorale più vivace – per usare un eufemismo – degli ultimi decenni, gli americani sono chiamati a scegliere il loro presidente tra Hillary Clinton e Donald Trump. Mentre quest’ultimo sembra perdere terreno nei sondaggi, la candidata democratica ha chiuso la sua campagna elettorale a Philadelphia al fianco del presidente uscente Barack Obama (che ha definito Hillary «fantastica») e la moglie Michelle, Bruce Springsteen e Bon Jovi, mentre Madonna, che già si era spinta fino a promettere prestazioni sessuali a chi avrebbe votato Clinton, ha improvvisato un concerto a New York per sostenerla. Ma Trump si è fatto impavido davanti allo schieramento delle star: «Io non ho bisogno di loro, ho bisogno di voi», ha dichiarato agli elettori.
In Italia, Matteo Renzi si è schierato da tempo con Hillary (passando per Obama). Ieri, nella sua enews, ha ribadito: «Sono ore decisive per gli Stati Uniti e quindi per il mondo. Tra qualche ora sapremo il nome del 45° presidente americano ed è ovvio che questa scelta influenzerà moltissimo il mondo dei prossimi quattro anni. Noi... speriamo che sia femmina, come recitava il titolo di un vecchio film». E non ha perso l’occasione per «riconoscere a Obama i meriti per questi otto anni». Matteo Salvini è notoriamente con Trump, e contro «quella bombarola» di Clinton. Il Movimento 5 Stellesi asterrebbe, tramite la voce prudente di Luigi Di Maio, dall’esprimersi in favore dell’uno o dell’altro («Una volta al governo lavoreremo con il presidente degli Usa che sceglieranno gli americani»), ma Beppe Grillo, sul suo blog, lo scorso 4 novembre ha condiviso una video-intervista in cui Julian Assange accusa Clinton di «di nascondere agli americani la vera portata del sostegno degli alleati di Washington allo Stato Islamico».
Le urne negli Usa sono aperte dalle 12 (ora italiana) a notte fonda. I seggi chiuderanno a seconda del fuso orario di ogni stato, e i primi risultati delle elezioni si avranno intorno all’una di stanotte. In Italia, sarà possibile seguire la maratona dello spoglio elettorale in tv: su RaiUno, con Bruno Vespa e lo speciale di sei ore di diretta con Porta a Porta; su RaiTre,con Politics, seguìto da Linea Notte, che si protrarrà fino alle 2:30 del mattino; su RaiDue, con il lungo speciale Hello America. Non-stop sulle elezioni a RaiNews24 e TgCom24. Su Canale5 la maratona è affidata a Matrix; Italia1 celebra il tanto atteso martedì americano sin dalle 14:30 di oggi, con un episodio dei Simpson dedicato a Hillary Clinton e Donald Trump. Sulla stessa rete, in seconda serata, andrà in onda lo speciale Simpson for President, con episodi su Casa Bianca e dintorni. Su La7, Enrico Mentana è pronto per la sua notte americana di nove ore a partire dalla mezzanotte.
Donald Trump, tutte le comparse televisive del presidente
Da Reagan a Trump: perché lo spettacolo incide sull'ascesa politica?
Secondo giorno dopo la vittoria di Trump: oggi l'incontro con Obama
In migliaia sono scesi in strada per protestare al grido:'Non è il mio presidente'
Trump non è la scelta peggiore, ecco i motivi
Gli intellettuali di tutto il mondo lo dipingono come un mostro, ma le cose non stanno veramente così
Trump è il nuovo presidente, una vittoria di Pirro su Hillary Clinton
Ecco perché l'ex first lady ha perso le elezioni americane
Tensione elezioni Usa: guasti tecnici e sparatoria in un seggio in California
I risultati delle elezioni presidenziali americane arriveranno nel corso della notte
Elezioni Usa, Trump contesta voti in Nevada: seggi aperti oltre orario consentito
'Dobbiamo mantenere il sistema onesto', ha dichiarato il candidato repubblicano
Goodbye Obama, otto anni con Barack
Alla vigilia del rush finale tra Trump e Clinton, i successi e gli insuccessi di Obama
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia