10-11-2016
In migliaia sono scesi in strada per protestare al grido:'Non è il mio presidente'
Il primo giorno, dopo la vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali statunitensi, è stato quello in cui gran parte di analisti ed esperti si sono accorti di aver capito poco di questa campagna elettorale. In questa seconda giornata, invece, Trump verrà ricevuto da Barack Obama alla Casa Bianca. Un incontro che servirà per cominciare quel passaggio di consegne, che in America dura oltre un mese, prima dell’insediamento effettivo come nuovo presidente degli Stati Uniti. Un momento storico, certamente, perché Trump dovrà formare il nuovo governo e scegliere chi mettere nei posti chiave dell'amministrazione. Dall'altra parte, però, è ben noto come i due uomini, Donald e Obama, non vadano d'accordo per niente.
Il magnate in passato aveva appoggiato la cosiddetta teoria dei "birthers", secondo la quale Obama sarebbe nato in Kenya o in Indonesia e non nelle Hawaii definendolo, dunque, un "presidente illegittimo". Più di recente, Trump ha accusato Obama di essere il fondatore del gruppo terroristico dello Stato Islamico. Dall'altra parte, Obama, che nella corsa alle presidenziali ha sostenuto e appoggiato pubblicamente la candidata democratica Hillary Clinton, aveva bollato il signor Trump come "non idoneo" per la carica. Tuttavia, nel discorso di ieri ha esortato tutti gli americani ad accettare il risultato delle elezioni di martedì: "Tutti sono tristi quando si perde ma il giorno dopo dobbiamo ricordare che siamo una squadra sola. Non siamo democratici o repubblicani, prima di tutto siamo americani e patrioti che vogliono il meglio per il Paese". E ancora, "Farò di tutto perché il prossimo presidente abbia successo".
Nel frattempo in migliaia sono scesi per le strade di diverse città degli Stati Uniti per protestare contro l'elezione di Donald Trump: sotto la Trump Tower a New York, a Chicago, Seattle, Portland, Oakland, San Francisco, Los Angeles, Boston, Filadelfia, Detroit, Austin e perfino davanti alla Casa Bianca. Molti hanno gridato lo slogan "Non è il mio presidente". Altri hanno bruciato effigi dai capelli arancioni dell'uomo d'affari. Ma che piaccia o meno Trump diventerà il 45 ° presidente degli Stati Uniti, dopo essersi assicurato la vittoria su Hillary Clinton. Il giorno dell'ingresso di Donald e della nuova first lady Melania alla Casa Bianca è atteso per il 20 gennaio prossimo.
Netflix-Obama. L’ex Presidente degli Usa pronto a un programma tutto suo
Un accordo che raggiungerebbe numeri a dir poco importanti
L'età del caos. Viaggio nell'America di Donald Trump
Dal 29 al 30 gennaio uno spettacolo di giornalismo al teatro Vittoria di Roma
Usa, dopo Weinstein è il turno di Trump: il presidente indagato per molestie sessuali
«Quando sei una star, le donne te lo lasciano fare». Lo aveva dichiarato il tycoon nel 2005
Donald Trump:«You’re fired». Tutti gli uomini (licenziati) dal presidente
Da Anthony Scaramucci, passando per Sally Yates, fino a James Comey
#Covfefe, Donald Trump svela la password per il lancio nucleare?
Un refuso sul profilo Twitter del presidente scatena la fantasia della community
Trump e la 'Bestia': il presidente arriva a Roma con il suo mezzo speciale
La Capitale sarà blindata per 24 ore da martedì 23 maggio
Trump, il muro con il Messico è rimandato ma ‘si farà’
Divisioni in seno al Congresso allungano i tempi. Ma il presidente americano non si arrende
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia