16-01-2017
Sono caduti da un’altezza di 4 metri nel mentre dell’ardua impresa
Roma. Brutta nottata per due turisti brasiliani che hanno tentato di scavalcare i cancelli di accesso del Colosseo. La bravata gli è costata cara. Entrambi sono caduti da un’altezza di 4 metri nel mentre dell’ardua impresa. Il risultato? Con il senno di poi, presumibilmente, i due ragazzi, entrambi trentenni, si saranno chiesti se il gioco valesse la candela: uno dei due si è fratturato il bacino e l’altro ha riportato alcune contusioni. Entrambi sono stati denunciati dalla polizia per il reato di invasione di edificio.
A lanciare l’allarme e chiamare i soccorsi, a tarda notte, sono stati gli amici dei due turisti brasiliani. Le autorità sono giunte sul luogo avvertite dagli operatori del 118. Gli agenti del comando Primavalle e Celio appena arrivati al Colosseo hanno trovato i due turisti all’interno del monumento mentre i soccorritori prestavano loro le dovute cure.
L’episodio inevitabilmente porta alla luce un tema che da troppo tempo sembra essere stato poco considerato, ovvero quello della sicurezza dei monumenti. I due turisti infatti non hanno saputo spiegare il motivo del loro folle gesto. Con molta probabilità l’intento era quello di visitare il Colosseo di notte, lontano dagli occhi dei passanti. Ma non è la prima volta che i monumenti sono oggetto dei desideri di turisti o vandali: dalle scritte con la vernice a spray sul marmo - come nel caso dell’arco di Alfonso d’Aragona all’ingresso del Maschio Angioino -, fino al recentissimo elefantino sfregiato del Bernini. Insomma, i monumenti presi di mira dai vandali sono innumerevoli, specialmente quelli siti nella capitale: le fontane di Piazza del Popolo, il basamento della colonna dell'Immacolata, alcune statue della salita del Pincio, le statue di Largo delle Quattro Fontane, e chi più ne ha più ne metta. Ma proprio il Colosseo, tra tutti i monumenti, sembra essere il più bersagliato. Non molto tempo fa una turista incise il suo nome nel foro, nondimeno è di oggi la notizia dello scempio della scritta “morte” in vernice nera su uno dei pilastri dello storico edificio. Un danno che brucia dopo tutto il lavoro di restauro eseguito sul Colosseo.
Roma, manichini giallorossi impiccati all'ombra del Colosseo
E' successo questa notte. Indagini in corso
La reggia di Versailles si trasforma in un hotel. Conversioni simili anche in Italia
Dal Colosseo Quadrato all'ex ospedale degli Innocenti
Roma, violenza al Colosseo: aggredisce taxi a colpi di bottiglia
L'uomo è stato arrestato dagli agenti della Polizia di Roma Capitale
SOS Colosseo: code per gli ingressi e prenotazioni inutili
Le guide turistiche denunciano i disagi che i turisti devono subire per entrare nell’anfiteatro romano
Colosseo: via i ponteggi del restauro
È terminato il restauro di quasi tre anni dell’Anfiteatro Flavio, permettendo ora di ammirare i suoi colori originali
Roma. Drone sul Colosseo: l'incauta idea di un turista cinese
L'uomo stava pilotando il suo drone in direzione del Colosseo: fermato dalle forze dell'ordine, è stato accusato di violazione del Codice della Navigazione
Roma: il Colosseo si illumina per dire 'no' alla pena di morte
Nella Giornata internazionale Cities For Life, l'evento di Roma avrà inizio alle 17:30 davanti al Colosseo
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia