03-06-2015
Il festival culturale dedicato al mondo dei cereali quest'anno è dedicato alla donna e alla Croazia
Tra le manifestazioni promosse da Expo Lazio 2015, una spicca tra le altre per il grande peso culturale di cui è investita: Cerealia. La festa dei cereali. Cerere e il Mediterraneo, diretta da Paola Sarcina e Letizia Staccioli. Cerealia torna dal 9 al 12 giugno: il tema del festival, arrivato alla quinta edizione, quest’anno è dedicato a “la donna e i cereali: i semi della vita”, e in particolare alla Croazia (dopo Egitto, Turchia, Grecia e Cipro delle scorse edizioni): dietro i cereali, dunque, con le parole di Claudio Zucchelli, presidente nazionale di Archeoclub d’Italia, vi è una «filosofia che unisce i popoli del Mediterraneo».
La manifestazione, che avrà luogo con un calendario ricchissimo di eventi, è promossa da M.Th.I e Archeoclub d’Italia sede di Roma, in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica di Croazia in Italia, l’Ente del Turismo Croato in Italia, Casa Croata, con il patrocinio di Expo Milano 2015 e il patrocinio istituzionale della Commissione Nazionale Italiana per L’unesco e del Ministero degli Affari Esteri, Ministero dello Sviluppo economico, MiBACT. Cerealia ha inoltre ricevuto il riconoscimento della EFFE Label 2015/2016.
E allora, con circa 37 eventi in programma e 80 partner, Cerealia vuol dire non solo alimentazione, ma anche e soprattutto cultura, ambiente, territorio, società, economia e turismo. In un momento in cui la cultura riacquista un peso centrale, come ha evidenziato il presidente del Baicr Cultura della relazione Lucio Fumagalli, l’agricoltura è tutt’altro che marginale; in Cerealia vi è quell’approfondimento culturale che spesso manca altrove: «Cerealia racconta il passato e si proietta nel futuro». Attraverso convegni, laboratori, visite guidate, mostre e degustazioni, Cerealia si propone di individuare nell’alimentazione la manifestazione della civiltà: il cibo è un bene culturale.
Tantissimi eventi, dunque, per Cerealia, a Roma, ma anche altrove nel Lazio, in Calabria, Puglia, Umbria e Veneto: molti gratuiti, alcuni con necessità di prenotazione. Appuntamenti anche per il periodo precedente e quello successivo al festival. Per il programma della manifestazione si rimanda al sito www.cerealialudi.org.
TAG: cerealia, cereali, expo lazio 2015
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia