30-01-2017
Il Comune prepara la riforma dei salari: in arrivo un extra per i vigili
In arrivo un extra per i vigili di Roma. Gli agenti della capitale saranno incentivati a staccare le contravvenzioni e ad armarsi di blocchetto e penna: della serie più multe fai e più ti pago. L’idea viene direttamente dalla fucina della giunta Raggi che sta studiando un bonus legato al numero di accertamenti realizzati dai vigili urbani. Purtroppo non una novità per il comune di Roma dal momento in cui due anni fa ci aveva pensato anche l’ex sindaco Ignazio Marino, ma poi il progetto venne stroncato dall’amministrazione Tronca.
Lo stimolo del Campidoglio arriva in un momento in cui le multe nel 2016 sono drasticamente calate. Sono i numeri che parlano. Come ricorda il Messaggero si è passati dai 2 milioni e 538 mila verbali del 2015 a 1 milione e 944 mila multe del 2016 (dicembre escluso). Un calo al quale si pensa di far fronte con la riforma del salario accessorio dei vigili. In altre parole, con il bonus multe la giunta Raggi vuole incentivare nuovi criteri di meritocrazia dei dipendenti pubblici - il bonus legato alla produttività riguarda tutti i dipendenti comunali - collegando un’indennità extra al numero di controlli effettuati. Per esempio in base al numero di guidatori colti in flagrante con le macchine parcheggiate in doppia fila, sulle strisce pedonali o nei parcheggi per disabili. L’intento è quello di evitare che le strade di Roma si trasformino in una giungla di macchine nella quale continui a regnare la sosta selvaggia.
Gli agenti della municipale, per raggiungere l’obiettivo, potranno avvalersi anche dello street control, gli occhi elettronici montati sul tettino delle auto-pattuglie, dei dati dei sopralluoghi e dei posti di blocco. Ma non è tutto. Il bonus non riguarderà solo le contravvenzioni stradali, ma anche le ispezioni in negozi, bar, ristoranti, strutture turistiche e venditori abusi. Insomma la riforma del salario accessorio che il Comune sta preparando qualità e quantità diverranno i criteri fondamentali. Romani: occhio al vigile.
La grande truffa: 800 multe mai pagate. Deve 80 mila euro al Comune di Roma
L'uomo è stato denunciato per false attestazioni e truffa
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia