03-02-2017
Complice l’aggressione nei pressi del Louvre, Salvini si lascia andare ad una invettiva contro l’Islam
«Parigi, al grido di "Allah è il più grande" un uomo armato di machete ha aggredito quattro militari davanti al Louvre, due i feriti. Ma tranquilli, l'Islam è una religione di Pace e di Amore». Questo le parole di Matteo Salvini che, sulla sua pagina Facebook, ha commentato l’aggressione di questa mattina, venerdì 3 febbraio, avvenuta nei pressi del Louvre a Parigi. Poi l’invettiva perentoria sotto forma di hashtag: attenti all’Islam. Il leader della Lega Nord continua la sua nota battaglia contro la religione islamica, dando vita, sotto al post, a una vera e propria crociata religiosa 2.0. Gli utenti si scatenano, e se c’è chi ne fa una questione meramente religiosa – cristiani contro musulmani – risolta in una esasperata guerra gli uni contro gli altri all’insegna di una drammatica generalizzazione, dando man forte a Salvini, c’è chi tenta di riportare gli altri sui binari della razionalità svincolando la questione attentati – kamikaze da legami di religione in virtù di una più lucida analisi sull’azione individuale.
«Quello che accade a Parigi questa mattina mi dice che la scelta di Trump negli Stati Uniti dovrebbe essere attuata tale e quale anche in Italia», continua Salvini, ai microfoni dei giornalisti, in un appello al governo italiano reo, secondo il leghista, di “sottoscrivere improbabili intese con improbabili associazioni islamiche” (è di poche ore fa l’accordo fra il governo Gentiloni e il presidente libico al-Sarraj) anziché rafforzare i controlli. Perché, Matteo Salvini ne è sicuro, “l’Islam è il nemico numero uno a livello planetario”.
Di Maio o Salvini? questo Premier “non s’ha da fare”
Lega e Movimento: sorgono contrasti ma ancora nessun governo
Politici e social: ecco i commenti post elezioni
Non importa che siano vincitori o vinti, che sia per ringraziare o lanciare frecciatine, nessuno rinuncia ai social per dire la sua
Salvini-Isoardi: la coppia scotta ma non scoppia
Matteo Salvini in diretta su Facebook dichiara che lui ed Elisa si amano ancora. 'Ciaone' a tutte le malelingue
Isoardi, Angiolini, Berlusconi. Quando il bacio del paparazzo è tendenza
Baci che scatenano guerre, spaccano matrimoni, costruiscono legami lunghi una vita
Matteo Salvini e il tradimento di Elisa Isoardi: spunta l’ombra di Berlusconi
Il settimanale 'Chi' pubblica, in esclusiva, le foto della compagna di Salvini con un altro uomo a Ibiza
Vip nel mirino dell’Isis? Qualcosa sta cambiando
La minaccia su un biglietto rinvenuto sul luogo dell’attacco al Borussia Dortmund. Potrebbe trattarsi di una cellula tecnologicamente più evoluta
Matteo Salvini a Napoli: esplode la protesta davanti alla sede del ‘Mattino’
‘Le solite zecche’ replica il leader della Lega
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia