07-03-2017
Il direttore generale della Fiumicino Tributi annuncia che le persone coinvolte è stata creata una casella di posta elettronica
L’ondata di cartelle pazze inviate dalla Fiumicino Tributi che ormai da diverso tempo sta investendo gli automobilisti di Fiumicino ha richiamato l’attenzione di Striscia la Notizia. Ieri sera, infatti, il celebre tg satirico ha mandato in onda un servizio realizzato il 24 febbraio da Riccardo Trombetta che si riferiva, in particolare, a coloro che hanno preso multe nella zona di Torrimpietra. Durante il servizio, un cittadino ha raccontato di aver ricevuto una cartella pazza a causa di una multa presa nel 2012, per eccesso di velocità di 6 km, che non risultava pagata. Fortunatamente l’uomo, che invece ricordava di averla pagata, conservava ancora il riscontro dell’avvenuto pagamento, altrimenti avrebbe dovuto ripagare non più 57.45 ma ben 164.09 euro. Con una maggiorazione, quindi, che hanno dovuto versare tutti coloro che si sono trovati nella stessa situazione ma non hanno ritrovato la ricevuta di avvenuto pagamento, e a quanto pare sono in molti.
Riccardo Trombetta, dopo aver raccolto la testimonianza dell’uomo, si è recato quindi a chiedere spiegazioni alla Fiumicino Tributi, dove ha incontrato il direttore generale Marta Mastrofini che ha spiegato «ci sono stati problemi di allineamento negli archivi, che si stanno cercando di risolvere. Da novembre a oggi abbiamo ricevuto 3 mila persone a fronte di un invio di 50 mila cartelle». Il direttore ha poi annunciato che, per far fronte alle richieste di tutte le persone coinvolte in questo disagio, è stata creata una casella di posta elettronica, attiva già da ieri: rimborsicartelleesattoriali@fiumicinotributi.it
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia