24-03-2017
Misure di sicurezza ad hoc per arginare i disordini nelle manifestazioni e il rischio di attentati
25 marzo 2017: tutto è pronto per fare di Roma una città dolente. Nel giorno del sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma, che sanciscono la nascita della Comunità economica europea, all’allarme per eventuali disordini e tensioni che potrebbero svilupparsi ad opera di black bloc e anarchici nelle manifestazioni che bolliranno nella Capitale, si aggiunge quello del terrorismo: se il livello di allerta era già alto, l’ultimo attentato terroristico a Londra lo ha portato a innalzarsi ancora. Roma si blinda con un piano di sicurezza ad hoc messo a punto dal Viminale: 5 mila agenti in campo (anche in borghese), chiusura dell’accesso a camion e furgoni nel centro storico e innalzamento di barriere in cemento, dispiego di telecamere (anche nei sotterranei), droni, cecchini sui tetti e unità cinofile.
Intanto Atac ha ufficializzato le variazioni di percorso e di servizio che metropolitana, bus e tram subiranno, per motivi di sicurezza, sin dalla notte di venerdì 24 marzo, quando saranno chiuse al traffico piazza Venezia, via Luigi Petroselli, via del Teatro Marcello e via dei Fori Imperiali tra largo Corrado Ricci e piazza Venezia. Già questa notte, dunque, le linee notturne N3 - N4 - N5 - N6 - N7 - N8 - N9 - N12 - N15 - N18 -N19 - N20 - N25 subiranno deviazioni e limitazioni del percorso. Per l’intera giornata del 25 marzo, le stazioni della linea A della metropolitana Barberini e Spagna e della linea B Colosseoresteranno chiuse. Per la chiusura di parte del centro di Roma e per lo svolgersi di quattro manifestazioni, 57 linee bus e tram cambieranno percorso o saranno sospese.
Questi i cortei che paralizzeranno Roma sabato 25 marzo:
- dalle ore 11: da piazza della Bocca della Verità all’Arco di Costantino e da piazza Vittorio all’Arco di Costantino
- dalle ore 13: tra il parcheggio della stazione metro Garbatella e Piramide
- dalle ore 14: da Piramide a piazza della Bocca della Verità
- dalle ore 15: da piazza dell’Esquilino a largo Corrado Ricci
Qui i percorsi dei cortei e le relative deviazioni dei trasporti pubblici. Il termine degli eventi è previsto per le ore 20.
Roma violenta: aggressione a sfondo razziale nel cuore della Capitale
Calci e pugni, due migranti finiscono in ospedale
Roma, sabato caldo nella Capitale: 13 manifestazioni in una sola giornata
In piazza San Giovanni Bosco presente don Luigi Ciotti
Roma-Napoli: alta tensione per il big match in campo… e in città
Previste misure di sicurezza straordinarie per la sfida all'Olimpico di sabato sera
San Pietro e Paolo, stop bottiglie di vetro e lattine per la sicurezza a Roma
Ordinanza di divieto per il trasporto e la vendita da parte di negozi, ambulanti e distributori
Roma, il piano per la sicurezza in vista della visita di Trump
Telecamere, nuclei di pronto intervento e intelligence al controllo dei luoghi sensibili
Trump e la 'Bestia': il presidente arriva a Roma con il suo mezzo speciale
La Capitale sarà blindata per 24 ore da martedì 23 maggio
Roma manifesta
In occasione dei sessant'anni dei Trattati di Roma, cortei e manifestazioni contro l'Unione Europea
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia