20-04-2017
Renzi invita a condividere le sue notizie attraverso un'applicazione per smartphone: premio in palio
E «In principio era il Verbo». Sono passati pochi mesi da quando Matteo Renzi ha presentato le sue dimissioni dalla carica di presidente del Consiglio. Con i suoi 2.931.174 follower (dato aggiornato al 20 aprile 2017) il politico italiano più social degli ultimi anni non si accontenta più dei post Twitter e Facebook. I social non bastano più per ricostruire le ceneri del Partito Democratico. Per ricostruire la sinistra servono idee nuove, brillanti, fuochi d’artificio ed effetti speciali alla Transformers. Ora il Matteo versione Silicon Valley deve spiegare, raccontare e parlare dando la sua versione dei fatti. E così dopo il blog www.matteorenzi.it, su imitazione dell’esperienza grillina tanto criticata («Esci dal Blog Beppe, esci da questo streaming» come riportato da La Repubblica il 19 febbraio 2014), non poteva mancare l’omonima applicazione per Android e IOS.
Presumibilmente tra le battaglie di Renzi ne spicca una che viene prima di tutte le altre. E nel mirino non c’è solo la Rai, dopo il servizio di Report andato in onda la scorsa settimana su l'Unità, ma anche tutti coloro che secondo l’ex premier diffondono le fake news. Così l’idea di fare lui stesso, il Renzi 2.0, un'informazione che sia contro i professionisti delle bufale e delle false notizie. «Condividere è un verbo bellissimo – scrive Renzi sulle sue pagine social – Stiamo condividendo un'idea di politica che si basa sulla proposta e non sulla protesta. Che si basa sulle carte vere e non sulle firme false. Che costruisce progetti concreti per il Paese, non prove inventate contro qualcuno. Noi siamo così: una comunità di donne e uomini che prova quotidianamente, passo dopo passo, a dimostrare che si possono cambiare le cose senza urli e mugugni».
Ma come funziona l’applicazione di Renzi? La registrazione è molto semplice: basterà accedere inserendo i proprio dati Facebook. L’app di per sé è intuitiva e si apre con una sobria pagina di presentazione con informazioni varie: Eventi, Matteo, News, Volontari e Classifica. La grande novità è rappresentata dalla condivisione del “verbo” di Renzi: lettura e condivisione delle notizie contribuiscono a fare accumulare punti agli utenti (10 punti la condivisione Facebook e 5 su WhatsApp) che vengono ricompensati tramite la pubblicazione del loro nome in una sorta di classifica. Il premio? Matteo inviterà ad un incontro entro aprile i primi cinquanta classificati. Insomma, prendete e condividete tutti.
Come rispondere al fenomeno dilagante delle “fake-news”?
Numerose fondazioni, enti ed università hanno provato a proporre soluzioni
X Municipio, al via la campagna informativa sulla raccolta differenziata
Il Presidente Giuliana Di Pillo invita tutti i residenti del municipio a partecipare agli incontri
Rese pubbliche le dichiarazioni dei redditi dei politici: chi è il più ricco del 'reame'?
Tra i tanti spiccano i nomi di Valeria Fedeli e di Beppe Grillo
Meteo, allarme fake news: ‘la meteorologia non è la scienza di chi la spara più grossa’
Il centro Epson Meteo condanna chi sbandiera il ritorno di Burian e la neve a Pasqua
Politici e social: ecco i commenti post elezioni
Non importa che siano vincitori o vinti, che sia per ringraziare o lanciare frecciatine, nessuno rinuncia ai social per dire la sua
Elezioni 2018. Renzi pronto a dimettersi dopo il crollo del Pd
L’ex Presidente del Consiglio alle 17:00 di oggi potrebbe rinunciare alla carica di segretario del partito
Raggi vs Lorenzin: è guerra per i vaccini. In campagna elettorale senza esclusione di colpi
Lorenzin: 'Non si può scherzare sulla pelle dei nostri bambini'. Raggi: 'l’Anci condivide la nostra mozione'
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia