08-05-2017
Il giornalista lidense si emoziona, ed emoziona, sottolineando il messaggio pedagogico veicolato dai personaggi Disney
Sabato 6 maggio, presso l’Istituto comprensivo di via Mar dei Caraibi 30, il giornalista Gianni Maritati ha presentato il suo libro Emozioni su Topolino. Il mondo Disney e i suoi valori da Biancaneve al Gobbo di Notre-Dame (e da Hercules a Oceania). Si tratta di una versione aggiornata, come indica l’attuale titolo, rispetto all’edizione del 1997 Emozioni su Topolino. Il mondo Disney e i suoi valori da Biancaneve al Gobbo di Notre-Dame.
La presentazione è stata organizzata dall’Uni Ostia, associazione di promozione sociale impegnata nella valorizzazione della cultura.
Emozioni su Topolino è stato ripreso dopo oltre 20 anni, sia per la passione e la nostalgia che Gianni Maritati nutre verso il mondo della Disney, sia perché l’animazione della Disney negli ultimi 20 anni ha subìto dei profondi cambiamenti e, non da ultimo, perché Biancaneve, una delle eroine più note dei lungometraggi Disney, compie 80 anni e l’intramontabile Topolino festeggerà il novantesimo compleanno nel 2018. Una celebrazione, dunque, dei personaggi più amati dai piccoli e dagli adulti per invitare i lettori a recuperare la fantasia, la capacità di emozionarsi e tutti quei valori “buoni” che vorremmo presenti nella società attuale. Insomma, uno stimolo a osservare il mondo con gli occhi dei bambini, come ci suggeriscono i personaggi Disney.
Gianni Maritati, scrittore e saggista, accanito bibliofilo, è vice caporedattore nella redazione Cultura e Spettacolo del Tg1. È, inoltre, cofondatore e presidente dell’associazione Clemente Riva e direttore della Festa del libro e della letteratura di Ostia, che unisce la diffusione e la valorizzazione della cultura all’impegno sociale.
L’autore, appassionato ed esperto del mondo Disney, ha ripreso il libro dopo 20 anni apportando qualche modifica e ampliamento. Tra le novità salienti di questa edizione aggiornata, la prefazione e la postfazione di due esperti del mondo Disney, Nunziante Valoroso e Diletta Labella, e i due capitoli “Vent’anni di Emozioni” e “Manzoni precursore di Walt Disney”.
Emozioni su Topolino si apre con una lettera a Papa Giovanni Paolo II (naturalmente è un artificio letterario): «Una lettera al Papa? E perché no? Voglio chiedere solo una cosa al Santo Padre, fargli una proposta piccola piccola, un po’ pazza, certamente insolita, ma molto importante per me e per tanti appassionati come me, grandi e piccoli: caro Papa, beatifica Topolino! Fallo santo! (…) Lui ha tutte le carte in regola per aggiungere quel magico cerchiolino d’oro alle sue nere, simpaticissime orecchie a sventola. “San Topolino”… non suona male, vero?».
Ma quali sono i valori trasmessi dal mondo Disney? La famiglia innanzitutto, considerata una realtà fondamentale e incentrata su un sentimento di fedeltà, l’amore, l’amicizia e, ancora, la solidarietà e il legame profondo con la natura. Attraverso i personaggi Disney si veicola un messaggio pedagogico fondamentale, rivolto non solo ai bambini ma anche agli adulti: l’altruismo e la positività alla fine danno i loro buoni frutti, e il bene, nonostante mille peripezie e pericoli da affrontare, trionfa sempre.
di Carla Maria Casula
Ostia, Gianni Maritati presenta 'La teoria dei quattro nonni'
Lo scrittore di ‘Emozioni su Topolino’ e ‘ Cristiani contro ’ scrive per proporre ‘idee per un millennio migliore'
Natale è Disney. Ecco i grandi classici in onda per le feste
Da Frozen, passando per Dumbo, fino a La carica dei 101
Ostia, una 'lettera aperta alle istituzioni' con i desideri dei cittadini
I cittadini intervenuti alla Festa del Libro sono stati invitati a esprimere cosa vorrebbero sul territorio
Ostia, Gianni Maritati (Tg1) presenta 'Cristiani contro'
12 'dissidenti' della letteratura che hanno scritto contro la Chiesa: 'Alla base c'è nostalgia di valori'
Ostia, Gianni Maritati (Tg1): 'La Festa del Libro è la cura alla paura e all'indifferenza'
Intervista al presidente dell'associazione culturale Clemente Riva
Ostia, Festa del Libro e della Lettura: i suoi protagonisti la raccontano così
Il presidente dell’associazione 'Clemente Riva' Gianni Maritati, il vice presidente Ruggero Pianigiani e la scrittrice Melina Mignemi presentano il loro lavoro
Corrado Augias presenta Istanbul a Ostia Antica
Conduce l'evento Gianni Maritati (Tg1)
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia