15-05-2017
Domenica 21 maggio gli attivisti del Pd saranno nelle zone colpite dal sisma
L’originale è sempre meglio della copia. Eppure il vecchio detto popolare non sembrerebbe preoccupare Matteo Renzi, che prosegue imperterrito sulla sua strada ignaro delle critiche che lo vedrebbero assomigliare a quel “signor B”, sempre presente sullo scenario della politica italiana (anche se da dietro le quinte). D’altronde a Renzi lo charme non manca. L’oratoria, l’arte del parlare in pubblico sacra agli antichi greci, sembra averla inventata lui. Certo, il suo inglese non è il massimo, ma la buona volontà andrebbe pure premiata. Così dopo un 2016 complicato, la disfatta del referendum e il pasticciaccio brutto di banca Etruria, per Renzi le cose sembrano mettersi sulla giusta direzione. Che stia di nuovo guadagnando consensi? Le elezioni del Pd sembrerebbero la riprova di un vento in poppa. Ma la risalita è dura e ora Renzi ha una nuova sfida dinanzi a sé: i rifiuti che invado la Capitale.
Così ieri, 14 maggio, attivisti e volontari del Pd armati di t-shirt gialle, ramazze e bustoni della spazzatura si sono impegnati a pulire le strade di Roma. «Ricordo che la prima volta in cui abbiamo “sperimentato” le magliette gialle è stato due anni fa a Milano. Ma adesso lo faremo più spesso, non solo a Roma». Scrive Matteo sulla sua pagina Facebook ringraziando i volontari presenti e annunciando che le prossime mete saranno le zone colpite dal sisma. L’iniziativa è attesa per domenica 21 maggio. «Non si tratta in questo caso di pulire, come abbiamo fatto a Roma, ma di ascoltare, di capire, di condividere. E ciascuno da lunedì riporterà a Roma lo stato dell'arte. – Prosegue il segretario del Pd – Il Governo ha fatto moltissimo per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto ad agosto, a ottobre, a gennaio. Ma la burocrazia è sempre in agguato per bloccare, fermare, rimandare, rallentare».
L’ex premier sta chiedendo a tutti i parlamentari di portarsi sulle zone colpite dal sisma. «Questa delle magliette gialle di domenica prossima, nelle zone del terremoto, è una buona opportunità. Chi vuole darci una mano lo faccia anche se non è parlamentare: magliettegialle@partitodemocratico.it. Non dobbiamo lasciare nessun comune da solo. Dobbiamo andare ovunque, anche nei territori più piccoli che giustamente temono l'abbandono». E conclude: «Se ce la mettiamo tutta riusciamo a coprire ciascun comune. Avanti, insieme».
Consultazioni governo: tutto pronto per dialogo tra M5s e Pd. Centrodestra fuori dai giochi
Al termine dei colloqui con Fico, sembra questa la via migliore per dare una nuova linea politica all’Italia
Pd, alla scoperta del nuovo segretario Maurizio Martina
Nato a Bergamo, dal 1994 si occupa di politica, ma fino a lunedì era sconosciuto a molti
Politici e social: ecco i commenti post elezioni
Non importa che siano vincitori o vinti, che sia per ringraziare o lanciare frecciatine, nessuno rinuncia ai social per dire la sua
Ostia Antica. Fuoco al circolo Pd, poche ore prima si era tenuta la manifestazione antimafia
Ieri la manifestazione organizzata da Libera e Fnsi
X Municipio: la rivoluzione del sistema di raccolta differenziata parte da qui
I rifiuti saranno raccolti porta a porta: ‘più si differenzia meno si paga’
Di Maio 'snobba' Renzi: niente confronto tv «non è un competitor»
Renzi risponde su Twitter: «E adesso scappi? Un #leader non fugge»
10 idee per il Municipio X. Quinto appuntamento con Athos De Luca
Il candidato Pd parlerà di turismo al Borgo di Ostia Antica
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia