13-06-2015
Una sana e corretta alimentazione e una regolare attività fisica costituiscono i cardini su cui fondare il proprio stile di vita
Il diabete mellito di tipo 1 ( DMT1) è caratterizzato da un'assoluta deficienza di secrezione insulinica causata da una distruzione su base autoimmune delle cellule beta delle isole pancreatiche. La mancanza di insulina causa iperglicemia poiché l'organismo è incapace di utilizzare il glucosio. Negli ultimi anni si sta assistendo ad un incremento dell'incidenza di DMT1, in particolare nei bambini con meno di 4 anni.
Il trattamento del diabete mellito di tipo 1 comprende l'autocontrollo e la terapia sostitutiva insulinica che consente di raggiungere un buon controllo glicemico. Una sana e corretta alimentazione ed una regolare attività fisica costituiscono i cardini per la cura di tale patologia. Saper adeguare efficacemente la terapia alle diverse esigenze consente alla persona con DMT1 di svolgere qualsiasi attività fisica, ma restano comunque maggiormente indicati esercisi aerobici a bassa intensità, protratti a lungo, poiché permettono un consumo di glucosio lento e graduale, riducendo episodi di ipoglicemie. Per quanto riguarda l'alimentazione di una persona sportiva con diabete non differisce da quella della popolazione generale, naturalmente non dimenticando le raccomndazioni fondamentali per la patologia stessa. La corretta dieta di uno sportivo diabetico deve essere varia e bilanciata includendo carboidrati complessi (pane, pasta, riso, cereali, ecc.), carni magre, pesce, legumi, frutta e verdura, olio extravergine di oliva. Un elemento che non deve mancare nella dieta di qualunque persona che pratica lo sport è l'acqua, preziosa fonte di sali minerali e componente essenziale dell'organismo umano. Il conteggio dei carboidrati per lo sportivo diabetico è importante per il controllo glicemico e rappresenta uno strumento per evitare il rischio di ipoglicemie. Nell'atleta sarà fondamentale il ritmo di assunzione del cibo (pasti e spuntini), ritmo giornaliero che deve essere personalizzato e calibrato a seconda degli orari degli allenamenti e/o delle gare. Prima dell'allenamento occorre prediligere un pasto leggero, facilmente digeribile con prevalenza di glucidi, mentre lontano dall'allenamento si dovrebbe consumare un pasto a base di proteine e lipidi. È importante non dimenticare lo spuntino serale poiché consente di prevenire il rischio di ipoglicemia tardiva notturna.
L'atleta diabetico deve porre particolare attenzione nel consumare la giusta quantità di carboidrati in base al valore della glicemia del momento. L'attività fisica va sospesa immediatamente in caso di ipoglicemia ed è necessario assumere zuccheri a rapido assorbimento.
È importante che la persona con diabete impari il conteggio dei carboidrati. L'acquisizione di tale abilità consentirà allo sportivo diabetico di gestire al meglio la patologia adattando la propria alimentazione alle diverse esigenze.
TAG: DMT1, insulina, iperglicemia, ipoglicemia
Diabete, basta alle iniezioni grazie al trapianto di cellule pancreatiche
Trapianto di ‘isole pancreatiche’ eseguito su uomo di 41 anni a Milano lo priva dell’obbligo delle iniezioni insuliniche
Diabete di tipo 2, scoperto farmaco che lo indebolisce
Passo avanti nella lotta alla patologia, grazie a uno studio sui ‘geni della magrezza’
Diabete: arriva il cerotto che sostituisce l’insulina. Addio iniezioni
L’Università del North Carolina Chapel Hill e North Carolina State crea ‘trasmettitore’ di cellule beta
Cancro al seno: abbassare i livelli d’insulina nel sangue è fondamentale
Lo studio americano si aggiunge ad altri studi precedenti che hanno dimostrato connessioni tra l’insulina e la formazione di masse tumorali
Leonard Thompson: il primo uomo sul quale è stata sperimentata l’insulina
Un contributo importante alla medicina odierna si deve anche a questo ragazzo che si offrì alla sperimentazione di un trattamento ancora nuovo per l’epoca
Diabete 2: con un nuovo farmaco basta un'iniezione a settimana
Un nuovo farmaco a base di dulaglutide viene iniettato solo quattro volte al mese
Diabete insulino dipendente: addio alle iniezioni giornaliere
Le iniezioni quotidiane di insulina potrebbero diventare solo un brutto ricordo per i diabetici di tipo 1
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia