25-05-2017
Dal 26 al 27 maggio i sette Paesi più potenti si riuniranno
Inizierà venerdì 26 maggio il summit G7 a Taormina. La città per l’occasione è stata blindata ed è quasi del tutto deserta. Solo i residenti e gli autorizzati infatti possono circolare esibendo il badge che viene controllato ad ogni check-point. I turisti invece non sono ammessi. Un grave colpo per le attività, sia balneari che commerciali, che otterranno comunque un profitto dai presenti e ci guadagneranno in pubblicità. Il summit riguarderà in particolar modo il piano antiterrorismo, che sarà al centro dei lavori dei due appuntamenti previsti: domani dalle 12:30 alle 17:15, e sabato 27 maggio dalle 11:45 alle 14:30.
La discussione sul piano internazionale contro il terrorismo partirà ufficialmente tra due giorni e l’obiettivo fondamentale sarà quello di combattere la jihad con ogni mezzo possibile. È quasi un dejà vu: l’8 luglio 2005, subito dopo l’attentato alla metropolitana di Londra, i grandi del G7 durante il loro incontro si erano soffermati a condannare gli attacchi terroristici. A dodici anni di distanza dopo l’atto terroristico di Manchester avvenuto lunedì 22 maggio, i sette Paesi più potenti (Italia, Usa, Francia, Gran Bretagna, Germania, Giappone e Canada), ancora una volta, si riuniranno con il medesimo intento. “Unità” sarà la parola chiave della dichiarazione sulla “Sicurezza dei Cittadini” proposta dalla presidenza italiana: un piano di quindici punti che dovrà essere osservato da tutti i Paesi per riuscire a sconfiggere il sedicente Stato Islamico.
Altri temi verranno trattati. Nel piano antiterrorismo si affronterà anche la questione dei flussi migratori, i quali dovranno essere regolati con impegno e azioni globali. L’emergenza, che si sta affrontando negli ultimi anni, rischia di sfuggire ad ogni possibile controllo. La dichiarazione italiana parlerà poi anche di cultura intesa come strumento per combattere il terrorismo. «La cultura incoraggia dialogo e scambi fra le nazioni, risultando alla fine un mezzo straordinario per prevenire la radicalizzazione e l’estremismo violento, particolarmente fra i giovani» è quanto si legge nella dichiarazione scritta dallo staff del premier Paolo Gentiloni. L’intento è quello di creare una solida comunicazione e collaborazione tra gli Stati affinché ci sia un corretto scambio sulle informazioni ottenute dalle indagini interne antiterrorismo dei vari Paesi. Così facendo si potrà creare un piano di prevenzione che protegga i cittadini e, contemporaneamente, elimini la possibilità di azioni di radicalizzazione.
di Alessandro Bovo
Cellula terroristica a Olbia. Dall'Italia finanziamenti al gruppo al Nursa
Flussi di denaro verso la Siria: scoperta rete di transizioni illegali da milioni di euro
Dal Bataclan a Sanremo: la risposta al terrorismo di 'Non mi avete fatto niente'
L'inedito di Moro e Meta vince il Festival della musica italiana
Londra, attentato a Theresa May. Trovati con bombe, coltelli e spray al peperoncino
I due terroristi sono stati fermati mentre trasportavano due esplosivi artigianali
Bomba nella metro di Londra: arrestato un 18enne a Dover
Per l’attentato a Parsons Green fermato un sospettato: innalzata l'allerta terrorismo
Attentato Barcellona: terrorista in fuga verso la Francia. L’Isis esulta per gli attacchi in Spagna e Finlandia
Anche in Russia si è verificata un’aggressione con coltello in strada: si indaga
Germania, sparatoria a Costanza. Uomo armato di mitragliatrice fa irruzione in una discoteca
Dopo Amburgo, la sparatoria a Costanza e l'allarme terrorismo a Sydney si riaccende l'incubo attentati
Il Qatar resta solo: Egitto, Bahrein, Arabia Saudita ed Emirati Arabi lo isolano 'per terrorismo'
Stop ai rapporti diplomatici da parte dei paesi del Golfo Persico
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia