30-05-2017
Dal 1 giugno al 1 agosto in piazza San Cosimato. Quest'anno le sedute raddoppiano
A partire dal 1 giugno 2017 e fino al 1 agosto, in piazza San Cosimato a Roma, torna il Cinema America. Nel cuore di Trastevere, andrà in scena la rappresentazione gratuita di film italiani e internazionali (in lingua originale) che hanno fatto la storia del cinema. Era tutt’altro che scontato che si riuscisse a replicare l’iniziativa anche quest’anno, considerato l’estenuante braccio di ferro tra il Comune di Roma e i ragazzi del Cinema America. Eppure gli organizzatori dell’evento, contro tutto e tutti e senza alcuna sovvenzione da parte del Comune di Roma, hanno ottenuto il via libera per intrattenere, anche quest’estate, il pubblico di Trastevere.
Da Pedro Almodovar a Roberto Benigni, da Carlo Verdone a Ferzan Ozpetek. Queste sono solo alcune delle personalità che si sono schierate a supporto dell’iniziativa. Le pellicole verranno proiettate in piazza, tutte le sere a partire dalle 21.15. Protagonisti dell’edizione 2017, saranno alcuni dei capolavori che hanno segnato la storia del cinema italiano e non solo. Tra questi: Il cliente, vincitore dell’Oscar per il miglior film straniero nell’edizione 2017 e secondo grande capolavoro del regista Asghar Farhadi e Ultimo tango a Parigi, pellicola che ha fatto di Bernardo Bertolucci uno dei registi più apprezzati e discussi allo stesso tempo. Verrà poi reso omaggio, sul grande schermo (dotato quest’anno di un super proiettore con risoluzione 2K e servizi DCP) di piazza San Cosimato, al maestro Luchino Visconti e al suo Bellissima. Tra i protagonisti delle 400 sedute (rispetto all’anno scorso il numero è stato raddoppiato) dedicate alle settima arte, ci saranno ancora Stanley Kubrick e il suo immortale Arancia meccanica, David Linch con Mulholland Drive e, tra gli artisti di casa nostra, il premio Oscar Gabriele Salvatores e il suo Nirvana, in assoluto la pellicola di maggior successo commerciale del regista.
Il sabato sera sarà la volta dei classici Disney che allieteranno le serate dei più piccoli. Allo scoccare della mezzanotte seguirà una speciale rassegna horror a cura del padre del genere (almeno in Italia) Dario Argento. Il mercoledì sarà invece dedicato ai documentari candidati al concorso Angelo Di Castro che verranno presentati dagli stessi registi, tutti under 40. La manifestazione, volta a raccogliere fondi per la riapertura del Cinema Troisi, è organizzata dall’associazione Piccolo Cinema America.
di Stefano Ferrera
Ostia, a giugno arriva il Cinema America
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia
Il Piccolo Cinema America arriva a Ostia
Con “Il Cinema in Piazza” Carocci e colleghi salutano piazza San Cosimato approdando anche a Ostia
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia