31-05-2017
Un refuso sul profilo Twitter del presidente scatena la fantasia della community
Chi ha creato l’Universo? Perché esisto? Quando ti laurei? E il fidanzato? Ma quando ti sposi? Oggi le domande esistenziali, quelle più critiche, che fin dagli albori hanno visto filosofi, storici, esistenzialisti, guru, stregoni interpellare stelle, astri, divinità, libri antichissimi, hanno finalmente una risposta: #Covfefe. A chiarire i dubbi dell’umanità è Donald J. Trump che in un tweet, intorno alla mezzanotte americana, le sei del mattino in Italia, sul suo profilo ufficiale ha scritto: «Despite the constant negative press covfefe».
Ma “what does it mean?”. Sul significato del messaggio dell’inquilino della Casa Bianca si sta interrogando tutto il mondo. Sebbene la prima parte del tweet sia di chiara comprensione, «nonostante la costante stampa negativa», il grande mistero è rappresentato dal «covfefe» che non compare in alcun dizionario. Né italiano e né straniero. L’ipotesi più accreditata è che il nuovo presidente degli Stati Uniti volesse scrivere «coverage», in questo modo la frase avrebbe avuto senso compiuto e sarebbe stata coerente con la narrativa trumpiana: «nonostante la costante copertura negativa della stampa». D’altronde per Trump in un modo o nell’altro la Stampa c’entra sempre.
Eppure, malgrado il tweet non sia più visibile sul profilo del presidente — forse perché The Donald si è risentito del clamore mediatico suscitato con oltre 81 mila retweet e più di 92 mila mi piace nel giro di pochissime ore — la community si sta sbizzarrendo nel cercare di interpretare il neologismo, che è subito diventato virale in rete. Tra i commenti si leggono: «#Covfefe è la password per il lancio nucleare»; «Agli esami di maturità: vero o falso? #Covfefe»; «Ci sono cose che non si possono comprare, per tutto il resto c’è #Covfefe»; «Una tazza di #Covfefe per favore». E ancora: «Io sono il grande Pdor, figlio di Kmer, della tribù di #Covfefe»; «La traduzione di Covfefe è petaloso». Addirittura c'è chi azzarda che sia la parola russa per «mi dimetto». Insomma un ottimo risultato per un presidente come Trump che è abituato a generare sempre reazioni importanti a ogni sua uscita.
TAG: covfefe, donald trump, tweet trump
L'età del caos. Viaggio nell'America di Donald Trump
Dal 29 al 30 gennaio uno spettacolo di giornalismo al teatro Vittoria di Roma
Usa, dopo Weinstein è il turno di Trump: il presidente indagato per molestie sessuali
«Quando sei una star, le donne te lo lasciano fare». Lo aveva dichiarato il tycoon nel 2005
Donald Trump:«You’re fired». Tutti gli uomini (licenziati) dal presidente
Da Anthony Scaramucci, passando per Sally Yates, fino a James Comey
Trump e la 'Bestia': il presidente arriva a Roma con il suo mezzo speciale
La Capitale sarà blindata per 24 ore da martedì 23 maggio
Trump, il muro con il Messico è rimandato ma ‘si farà’
Divisioni in seno al Congresso allungano i tempi. Ma il presidente americano non si arrende
Tutti contro The Donald: Starbucks, Google, Facebook e Apple boicottano Trump
Starbucks risponde al decreto anti-immigrazione con l’assunzione di 10 mila immigrati
Trump, stop ai rifugiati per 120 giorni: ‘Saremo la guida del mondo’
Sospeso l’accesso al suolo americano per i cittadini di 7 paesi musulmani
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia