01-06-2017
In occasione della Festa della Repubblica previste alcune modifiche al servizio dei mezzi
Roma. Tutto è pronto per il 2 giugno. In occasione della Festa della Repubblica, nella Capitale si terranno le tradizionali celebrazioni per ricordare l’esito del referendum del 1946, data che segnò l’inizio dell’Italia repubblicana. In agenda, come ogni anno, la parata militare ai Fori Imperiali e i volteggi aerei delle frecce tricolori sull’Altare della patria. In concomitanza con le celebrazioni saranno previste chiusure e deviazioni al traffico in zona centro e semicentro.
Dalla mezzanotte e mezza di venerdì 2 giugno fino a cessate esigenze, resteranno chiuse: via dei Fori Imperiali, via delle Terme di Caracalla, Porta Capena, via di San Gregorio, via Celio Vibenna, piazza Venezia, Teatro Marcello, via Petroselli, piazza Bocca della Verità, via della Greca, via dell’Ara Massima di Ercole e Circo Massimo. Dalle ore 12:30 è prevista una progressiva riapertura delle strade ad eccezione di via dei Fori Imperiali, zona Colosseo, Palatino e del Complesso del Vittoriano che sta ospitando le mostre di Giovanni Boldini e Botero, che riapriranno al pubblico a partire dalle ore 14:30.
Durante le chiusure, il traffico proveniente da via XX settembre sarà deviato su via delle Quattro Fontane. Mentre il transito proveniente da via Nazionale sarà indirizzato verso Traforo. Per le deviazioni dei mezzi di trasporto è comunque possibile consultare il sito Atac. L’azienda fa inoltre sapere che le linee metro A e B, per l’occasione del 2 giugno, prolungheranno l’orario serale di chiusura fino alle ore 1:30. Su disposizione delle autorità le fermate metro B Colosseo e Circo Massimo resteranno chiuse. Pertanto chiunque voglia raggiungere via dei Fori Imperiali potrà utilizzare la stazione Cavour.
Fiumicino, inaugurato il nuovo Ponte 2 Giugno. Zingaretti: «Un esempio per l'Italia»
Entusiasta il sindaco Esterino Montino, che già si lancia in nuovi progetti
Fiumicino, riapre il Ponte 2 Giugno
Dopo 50 giorni di lavori, l'opera viene riconsegnata ai residenti
2 giugno: l'Italia è una Repubblica (?)
Nel 1948 viene celebrata per la prima volta la ricorrenza della nascita della Repubblica italiana
La singolar tenzone. La questione migranti divide i due Matteo
Renzi, 'Nessuna emergenza'. Salvini, 'Inutile festeggiare il 2 giugno'
Fiumicino, 60enne precipita nel canale dal Ponte 2 Giugno
Salvo grazie al repentino intervento di alcuni operai che, tiratolo fuori dall'acqua, lo hanno trasportato all'ospedale Grassi di Ostia
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia