15-06-2017
La pop star americana si esibirà questa sera al Palalottomatica dell’Eur, tra rigorosissime misure di sicurezza
Una breve pausa, poi il concerto di beneficenza per le vittime dell’attentato di Manchester. La cantante pop americana, Ariana Grande, ha ripreso il suo tour europeo ed è pronta a sbarcare in Italia. È previsto per questa sera il concerto a Roma, al Palalottomatica dell’Eur, che si blinda per l’occasione. Rigorosissimi controlli antiterrorismo sono stati stabiliti dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza, che si occuperà di un attento controllo sugli spettatori, con l’impiego di metal detector e personale specializzato, che inizierà con largo anticipo rispetto all’orario di inizio concerto, previsto per le 20:30.
Le norme da rispettare sono consultabili sulla pagina Live Nation, e costituiscono un elenco lunghissimo di divieti. Sarà proibito introdurre nella struttura borse, valigie, trolley e zaini, ad accezione di piccole borse trasparenti. Assolutamente vietati anche bombolette spray, bevande alcoliche e non (contenute in bottiglie di vetro o plastica, lattine e borracce), fotocamere, videocamere, aste per selfie, tablet, penne, strumenti musicali, ombrelli e "tutti gli altri oggetti atti ad offendere”, come riporta Live Nation.
In seguito all’attentato del 22 maggio alla Manchester Arena di Manchester, che ha causato 22 morti e 122 feriti (di cui almeno 12 bambini), Ariana Grande aveva sospeso il suo tour, commentando su Twitter: «Distrutta. Dal profondo del mio cuore, mi dispiace veramente tanto. Non ho parole». Poi l’omaggio alle vittime, che ha preso forma nel mega concerto di beneficenza del 4 giugno, One Love Manchester, che ha visto partecipare, tra gli altri, anche Katy Perry e i Coldplay. Ora la pop star americana è pronta ad approdare in Italia, al Palalottomatica di Roma il 15 giugno e al Pala Alpitour di Torino il 17.
TAG: ariana grande roma, ariana grande palalottomatica, concerto ariana grande roma, attentato manchester
Attentato Manchester. Passo falso dell’America verso l’Inghilterra: fine di un’amicizia speciale
Dopo la pubblicazione della foto dell’ordigno, i legami tra Usa e Regno Unito si fanno tesi
Attentati e fake news. A ogni tragedia le sue bufale
Le sei false notizie sull'attentato di Manchester
Regno Unito: 5 volte vittima di terrorismo in 12 anni
Dal 2005 al 2017, la Gran Bretagna ha dovuto affrontare cinque attentati terroristici, partendo da quello del 7 luglio 2005
Attentato Manchester, May: 'Orrendo atto terroristico'
Sospesa la campagna elettorale del primo ministro. Sale a 22 il bilancio dei morti
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia