13-07-2017
Il Codacons vuole indagare sulla sicurezza dei convogli capitolini
Roma. Episodio da incubo quello avvenuto ieri, 12 luglio, sulla metro B della Capitale. Una donna, nel tentativo di salire sul vagone della metropolitana della stazione Termini, è rimasta incastrata tra i battenti delle porte in chiusura. È successo intorno alle ore 20:00. Il convoglio, che viaggiava in direzione Laurentina, è partito trascinando la signora, una 43enne dell’Est Europa, fino alla fermata Cavour per circa 10 metri.
Dalle prime informazioni, ottenute dalle registrazioni delle telecamere di videosorveglianza della stazione Termini, sembrerebbe che la donna abbia cercato di prendere al volo la metro. Mentre il braccio è rimasto dentro, il resto del corpo è rimasto fuori. La donna è stata così trascinata per metri sulla banchina, dalla stazione Termini fino a Cavour. Una tragedia sfiorata per un soffio. Fortuna infatti che la signora non sia finita sotto i binari. Il merito va ad alcuni passeggeri che hanno dato l’allarme tirando il freno di emergenza, evitando così il peggio. Da quanto si apprende la 43enne è stata soccorsa e trasportata in ospedale in codice rosso, ma non rischierebbe la vita.
Episodi di questo tipo fanno pensare alle condizioni dei mezzi di trasporto capitolini. Ci si domanda come un fatto così increscioso, che poteva concludersi con una vittima, sia potuto succedere e perché il conducente non si sia accorto di nulla. A tal proposito il Codacons (Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori) ha presentato oggi, 13 luglio, un esposto alla procura di Roma con l’intento di indagare sulla sicurezza dei convogli in circolazione sulle metropolitane di Roma a tutela dei passeggeri. Lo scopo, fa sapere il presidente Codacons Carlo Rienzi, è quello di «verificare se ci siano state omissioni o carenze da parte dell’Atac e dei soggetti istituzionalmente obbligati a garantire la sicurezza dei trasporti pubblici».
‘Er bottone daa metro’, il nuovo fenomeno che sta invadendo Roma
Le metro della Capitale invasa da adesivi in dialetto romanesco. Scopriamo cosa sono
Roma, donna spinta sotto la metro: fermato 47enne italiano
Rintracciato durante la notte, fondamentali le telecamere di sicurezza
Roma, Google Street View ci paparazza nelle stazioni metro
Dal 14 al 21 novembre tutti in posa in 11 stazioni
Roma: metro A riapre, metro C richiude
Le sette stazioni della tratta Termini-Arco di Travertino riaprono in anticipo. Nuovi disagi per i romani il 9 e il 10 settembre
Roma, metro A chiusa in 7 stazioni: ecco i bus sostitutivi
Dal 31 luglio al 3 settembre interruzione del servizio tra Arco di Travertino e Termini
Roma. Al via l'operazione-decoro per le scale di ingresso delle stazioni metro A e B
Pulizia, igienizzazione delle scale e rimozione dei graffiti sulle pareti
Metropolitane italiane a confronto: la più bella, la più costosa, la peggiore
Roma, Milano, Napoli, Brescia, Torino, Catania e Genova a paragone
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia