27-07-2017
Emergenza idrica, divieto di consumare bevande alcoliche e, in ultimo, chiusura della metro A: l’estate dei divieti che non piace ai cittadini
I disagi, per Roma, non sono ancora finiti. E non finiranno. L’Atac ha comunicato che la linea metropolitana A, a causa dei lavori di completamento e di congiungimento con la linea C, non sarà attiva fra Termini e Arco di Travertino dal 31 luglio al 3 settembre. Un bus sostitutivo, la navetta Ma4, sarà attivata per sopperire alla chiusura, mentre resteranno invariati gli orari di servizio e il funzionamento delle altre tratte, Termini-Battistini e Arco di Travertino-Anagnina. Ma nonostante l’azienda di trasporti si sia attivata per limitare le difficoltà di spostamento per i cittadini romani, questi ultimi hanno iniziato a manifestare un malcontento derivante da tutte quelle restrizioni che, dal problema dell’acqua all’ordinanza per l’alcol, vedono nell’interruzione del servizio della metro A il colpo mortale.
Roma è in stato d’emergenza. Tra gli incendi in grado di devastare ettari di terreno, come la pineta di Castel Fusano, i turni per l’uso dell’acqua che scarseggia, e idivieti di vendita, somministrazione e consumo di bevande alcoliche e superalcoliche oltre determinati orari, i romani si sentono stretti in una morsa resa rovente dalla stagione estiva. Un’utente, su Twitter, riassume con ironia la situazione: «D'estate a Roma non si può bere una birra per strada, prendere 9 fermate della metro A, e occhio agli incendi che stamo pure senza acqua». Qualcun altro, però, fa notare che le polemiche – quando si tratta della Capitale – si trasformano in un cane che si morde la coda: «Chiude mezza metro A per fare lavori sulla metro C. Se non si fanno i lavori, polemiche perché la metro C non apre».
Una cosa è certa e mette tutti d’accordo: l'azienda di trasporti non poteva scegliere momento più sbagliato per la sua ultima comunicazione di servizio. «L’Atac avvisa quattro giorni prima. Roma è ufficialmente la capitale del terzo mondo», cinguetta un utente, ma non è il solo a incoronare la città. Nella settimana dei mondiali di nuoto di Budapest, qualcuno sente di dover conferire medaglie anche alla Capitale, accompagnandola sul podio accanto a Federica Pellegrini, ma per aver vinto tutt’altro genere di competizione: «Complimenti a Roma e Atac che oggi conquisteranno l’oro per la gara del degrado».
Apertura metro C: l'odissea della nuova tratta metropolitana giungerà alla fine?
Apre la fermata San Giovanni, nuova stazione-museo che collegherà metro A e metro C
Bomba d'acqua sulla Capitale: metro A in tilt e partita di seria A rinviata
A causa del maltempo Lazio-Udinese è stata rinviata
Roma: metro A riapre, metro C richiude
Le sette stazioni della tratta Termini-Arco di Travertino riaprono in anticipo. Nuovi disagi per i romani il 9 e il 10 settembre
Metropolitane italiane a confronto: la più bella, la più costosa, la peggiore
Roma, Milano, Napoli, Brescia, Torino, Catania e Genova a paragone
Roma, scavando si impara: rinvenuta un piccola Pompei durante i lavori per la metro C
Prosperetti: ‘Siamo di fronte a un momento storico’
Lavori metro C, San Giovanni resterà senz’acqua
Lo stop all’erogazione è previsto dall’1.00 del 23 maggio
Roma, metro C: chiusura serale anticipata
Lavori in corso: dal 2 maggio fino al 27 ottobre previsti bus sostitutivi per ovviare al disagio
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia