02-08-2017
Gli incendi di questa mattina e di ieri arrivano dopo le restrizioni emesse dal Campidoglio
Alle 6:40 di questa mattina è scattato l’allarme per l’ennesimo incendio che ha colpito l'ormai devastata pineta di Castel Fusano. I residenti della zona, che hanno notato alzarsi nell’area a sud di Ostia un’intensa coltre di fumo nero, hanno immediatamente allertato i vigili del fuoco della zona che si sono precipitati sul posto accompagnati dai volontari della protezione civile. Sono arrivati a quota sette gli incendi che hanno martoriato un’altra pineta, quella di Acque Rosse, che ieri è stata ulteriormente danneggiata dalle fiamme che questa volta hanno toccato l’area di via delle Azzorre. Per domare l’incendio, i vigili del fuoco e la protezione civile hanno dovuto operare in tre fasi: alle 14:00, alle 18:00 e alle 21:00.
Gli incendi arrivano dopo le nuove ordinanze emesse dal Campidoglio per l'impiego di nuove risorse impegnate a contrastare il devastante fenomeno degli incendi dolosi. L’assessore alla Sostenibilità ambientale Pinuccia Montanari, sulla sua pagina Facebook, aveva reso noti i punti sui quali verte il nuovo piano di interventi straordinari come: maggiore supervisione nella sala comando, miglioramento dei servizi di prevenzione antincendio, fino ad arrivare a sanzionare in maniera più dura chi si macchia del reato di abusivismo e di altre azioni illegali. Inoltre, in molte aree della pineta di Castel Fusano è ormai negato l’accesso ai pedoni e ai veicoli. Queste sono le aree A, D e B; i trasgressori sono puniti con una multa che può andare dai 40 ai 240 euro.
Le zone interessate alla chiusura al pubblico, in realtà, dovevano essere più estese. Il prefetto Domenico Vulpiani, infatti, aveva richiesto la chiusura di più ingressi: da via Villa di Plinio, via del Lido di Castelporziano, viale Mediterraneo, via del Circuito, via dei Transatlantici e il lato che dà sulla Colombo. Ad oggi sono state chiuse tutte le entrate escluse quelle di viale Mediterraneo e via del Lido di Castelporziano.
TAG: incendio pineta castel fusano, incendio ostia, incendio castel fusano, pineta castel fusano, incendio pineta acque rosse
Castel Fusano e Acque Rosse: il Comune chiude le pinete fino al 2018
Il cittadini del X Municipio di Roma rimandano il bentornato ai luoghi che hanno visto distruggere dai roghi di quest’estate
10 idee per il Municipio X. Athos De Luca fa tappa nella Pineta di Castel Fusano
Durante il sesto appuntamento con i cittadini, il candidato parlerà di sport e verde
Roma, M5s: ‘Il X Municipio soffre le pene dell’inferno’. Bufera sul selfie di Raggi in pineta
Il web non perdona la fotografia della sindaca con i roghi di Castel Fusano come sfondo. E si sfoga sotto l'hashtag #raggichecontemplacatastrofi
Pineta di Castel Fusano, Raggi: 'Così recuperiamo e rilanciamo il patrimonio boschivo'
Manutentori del verde impegnati nella bonifica della vegetazione della pineta che negli ultimi tempi è stata colpita continuamente da incendi
Ostia. Castel Fusano brucia ancora: nuovo incendio nella pineta
Sul posto i Vigili del Fuoco e i volontari della Protezione Civile
Castel Fusano, la pineta di Ostia va a fuoco: arriva il piano del Campidoglio
Per fronteggiare l'emergenza incendi 'più personale e nuovi mezzi per difendere la pineta'
Castel Fusano e Acque Rosse, pinete chiuse al pubblico: multe per i trasgressori
Vietato l'accesso ad alcune zone per consentire lo spegnimento dei focolai
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia