07-08-2017
Indagate 15 persone a Ragusa
Ragusa. Un gruppo di volontari dei vigili del fuoco è stato sgominato dalla polizia: secondo l’accusa, la banda avrebbe appiccato volontariamente degli incendi e simulato richieste di soccorso per poi intervenire con lo spegnimento delle fiamme al fine di percepire dallo stato un compenso di 10 euro l’ora. L’operazione della polizia, denominata Efesto, a seguito delle indagini ha dunque sgominato la banda composta da 15 volontari dei vigili del fuoco del distaccamento di Santa Croce Camerina (Ragusa). Il capo del gruppo, che con l’acquiescenza dei colleghi avrebbe appiccato i roghi su cui poi intervenire, è stato arrestato e posto ai domiciliari.
I 15 pompieri ausiliari sono indagati per truffa ai danni dello stato, e alcuni di essi per aver appiccato gli incendi. Gli ultimi fatti di reato risalirebbero al 2015. Il giudice ha valutato per questo la sussistenza di attuale pericolosità «solo nei confronti del capo del gruppo e non per tutti gli altri, ferme restando le fonti di prova acquisite e la sussistenza dei gravi indizi a carico di tutti i volontari dei vigili del fuoco indagati» (Adnkronos). Le indagini della polizia di stato sono partite dopo una segnalazione del comando provinciale dei vigili del fuoco di Ragusa, che aveva notato anomalie nel numero di interventi effettuati dal gruppo di volontari rispetto agli altri.
Ostia Antica. Fuoco al circolo Pd, poche ore prima si era tenuta la manifestazione antimafia
Ieri la manifestazione organizzata da Libera e Fnsi
Vigile del fuoco volontario appiccava incendi perché si annoiava: voleva imitare le serie tv
Un ragazzo di 28 anni è stato denunciato dai carabinieri
Ostia. Castel Fusano brucia ancora: nuovo incendio nella pineta
Sul posto i Vigili del Fuoco e i volontari della Protezione Civile
Ostia brucia ancora. Le pinete di Castel Fusano e Acque Rosse di nuovo in fiamme
Gli incendi di questa mattina e di ieri arrivano dopo le restrizioni emesse dal Campidoglio
Castel Fusano, la pineta di Ostia va a fuoco: arriva il piano del Campidoglio
Per fronteggiare l'emergenza incendi 'più personale e nuovi mezzi per difendere la pineta'
Roma va a fuoco. Raggi: ‘A Castel Fusano serve un controllo 24 ore su 24’
La pineta è di nuovo in fiamme. Oggi nella Capitale incendio anche all'Eur
Castel Fusano, gli insediamenti abusivi presenti nella pineta hanno accelerato l’incendio
Il prefetto Vulpiani dà il via alle operazioni di sgombero delle 'bidonville'
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia