08-09-2017
Magnitudo superiore a 8. L'epicentro del sisma sarebbe al largo della costa sud occidentale del Paese
Un raro e potente terremoto di magnitudo superiore a 8 della scala Richter ha colpito il sud del Messico uccidendo almeno cinque persone. È successo intorno alle 6:49 ore italiane. Il sisma è stato avvertito anche nella Capitale, Città del Messico, a più di 450 miglia di distanza dall’epicentro, registrato sulla costa occidentale al confine con il Guatemala, a 165 chilometri da Tapachula, al largo delle coste dello stato meridionale del Chiapas. Si tratta della scossa più violenta mai registrata nella storia del Paese, superiore a quello che lo devastò nel 1985.
Ci sono però stime contrastanti sulla magnitudo del terremoto. Secondo il servizio geologico degli Stati Uniti, l’United states Geological Survey (Usgs), è stata di 8.1, per il Servizio Sismologico Nazionale del Messico 8.4, mentre secondo il Centro allerta tsunami del Pacifico di 8.2. Le prime immagini e video che circolano sui social network mostrano interi palazzi crollati, lampioni delle autostrade e la colonna dell'Angelo del'Indipendenza di Città del Messico, monumento simbolo della Capitale, che ondeggiano. Tra le vittime si contano anche due bambini: uno deceduto a seguito del crollo di un muro e l’altro, un neonato di pochi mesi, è morto in ospedale a seguito di un blackout di corrente.
Enrique Pena Nieto, presidente del Messico, ha reso noto, con un post su Twitter, di aver "attivato il comitato nazionale di emergenza" e i "protocolli della protezione civile". Ora infatti si aggiunge anche un’altra paura. Un’allerta tsunami è stata diramata in diversi paesi. Sulle coste del Messico potrebbero arrivare onde alte oltre i 3 metri. Nondimeno onde di minore intensità potrebbero interessare le coste di Ecuador, Polinesia Francese, Guatemala, Isole Cook e Kiribati, Colombia, Costa Rica, El Salvador, Hawaii, Honduras, Isola Jarvis, Nicaragua, Isola di Palmira, Panama e Perù.
TAG: terremoto messico, terremoto, tsunami,
Casinò online, cos’ha fatto la differenza nel 2021?
Cura del viso: tutti sui sieri
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del Covid-19
Roma: con Fonseca l’inizio di una nuova era
Wi-fi, connessione dati e smartphone: Lazio tra le regioni più tecnologiche
Romina Power il dolore devastante per il lutto: “Ti ho sempre amato”
Verso Euro2020. La rinascita italiana passa anche dal Sud
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia