06-10-2017
L'associazione culturale Clemente Riva di Gianni Maritati per la manutenzione del territorio
Il presidente del X Municipio di Roma ancora non è stato eletto, ma già arrivano le prime proposte di intervento sul territorio. Un’iniziativa, avanzata dall’associazione culturale “Clemente Riva” e proposta alla prossima amministrazione, consiste nell’affidare a comitati di quartiere o associazioni di volontariato la cura delle aree verdi pubbliche della zona. Denunciando il degrado in cui vertono le aree in questione, l’associazione, in un comunicato pubblicato sulla newsletter Prisma, suggerisce di affidare la «tutela morale» di queste zone ai cittadini stessi, in modo che si occupino direttamente del decoro, del mantenimento e della promozione stessa del territorio, incentivando anche l’intervento degli enti pubblici preposti.
L’associazione, che prende il nome dal vescovo Clemente Riva morto nel 1999, è nota per essere molto attiva nel sociale e nella promozione culturale del X Municipio: dal 2010, infatti, propone iniziative come la “Festa del Libro e della Lettura di Ostia”, “Un Giorno di Festa”, “Festa del Libro Online” e il concorso nazionale “Fotolibrando”. L’obiettivo, difatti, come si legge sul sito dell’associazione, è quello di «accogliere e liberare il desiderio e la volontà di fare e promuovere la cultura del sapere, del dialogo e della solidarietà. Nell’opera spirituale e umana del Vescovo Clemente Riva». Le intenzioni sopra esposte si concretizzano non solo negli eventi organizzati, ma anche nelle parole del presidente Gianni Maritati, vice caporedattore nella redazione cultura e spettacolo del Tg1 della Rai, e nella sua newsletter Prisma – cultura, spettacolo e voglia di vivere (meglio). Ed è proprio nell’ultimo numero, pubblicato ieri 5 ottobre, che viene resa nota la volontà dell’associazione di responsabilizzare i cittadini e al contempo di porre rimedio alla decadenza delle zone pubbliche del X Municipio.
In particolare, al centro dell’attenzione vi è il parco Clemente Riva (via delle Baleniere). Nella newsletter si legge che «non sono state sufficienti le segnalazioni degli abitanti del posto e delle testate locali, sono stati anni di disinteresse e inevitabile decadimento» del parco. L’associazione culturale, che a suo tempo, con l’appoggio sia dei cittadini di Ostia che delle forze politiche locali, propose di intitolare il luogo in questione al vescovo, richiede di poter tornare ad usufruire della struttura in legno presente nel parco. La volontà è di usufruire degli spazi non solo per fini organizzativi propri dell’associazione, ma a beneficio del litorale romano stesso, con iniziative culturali e sociali come le “mini-feste del libro” e le “cene socio-letterarie”. Sempre nell’ultimo numero di Prisma, con chiari termini, l’associazione culturale Clemente Riva dichiara il suo impegno nel voler farsi carico della manutenzione dell’intero parco. Dopotutto la «diffusione della cultura nella comunità» parte proprio dalla cura della cosa comune.
di Eleonora Savona
Racconto di una bella avventura che termina tra ricordi e riflessioni
Due anni di Pontilenews, di mare, di Ostia, di giornalismo
X Municipio, il centrodestra va all'attacco del M5s: 'Spiagge sporche e senza attrezzatura'
Diffidati il sindaco di Roma e la presidente del X Municipio: “enormi ritardi sull’organizzazione delle spiagge”
X Municipio: al via il potenziamento dei trasporti da Roma verso Ostia
Il piano prevede un aumento del servizio di alcune linee da fine aprile a fine agosto
Ostia, ennesima ‘notte di fuoco’: cassonetto incendiato in via Corrado del Greco
Continuano gli atti vandalici sul litorale romano
X Municipio. Nuova luce su Ostia e dintorni grazie a 'Spazi all'Arte'
Alla conferenza stampa di questa mattina presente anche Giuliana Di Pillo
X Municipio. Marsella interrompe il consiglio esponendo la bandiera della Siria
Il consigliere di CasaPound ha commentato come 'doveroso' il gesto
Ostia. La troupe di Suburra torna a girare nel litorale romano
Iniziate le riprese del telefilm prodotto da Netflix sul lungomare Lutazio Catulo
Belgio, sparatoria a Liegi: morti due poliziotti. Il killer era uscito ieri dal carcere
Aperta un'inchiesta dall'antiterrorismo
L’intrattenimento guarda al futuro: come cambia secondo Sergio Brancato
Il modo di vivere delle persone è stato radicalmente cambiato dall’impatto del...
Per l'estate 2018 previste 90 proiezioni gratuite al centro del porto turistico di Ostia